SIENA - Un altro pareggio, l'ennesimo contro una squadra immischiata nella lotta per non retrocedere. Sembra essere questo il destino del Napoli nel campionato 2011-2012, sempre più deludente con il passare delle domeniche, ben 7 punti in meno rispetto alla passata stagione, quando gli azzurri chiusero il girone d'andata a 36 punti. Inutile continuare a dare colpa alla Champions, visto che nonostante la squadra di Mazzarri non giochi in Europa dallo scorso 7 dicembre, il rendimento in campionato continua ad essere non in linea con le aspettative. Le uniche note positive di questo momento sono la grande incisività di Pandev in zona gol e l'immediato impatto di Lavezzi, dopo un mese di stop.
IL MATCH - La partita è equilibrata sin dalle battute iniziali, con il Siena che chiude bene i varchi ad un Napoli schierato con un 3-5-2, con Hamsik che si abbassa sulla linea dei centocampisti. L'occasione migliore per il Napoli capita sui piedi di Cavani, ma Pegolo respinge. In chiusura di tempo pasticcio confezionato da Campagnaro e Cannavaro, che mettono Calaiò solo davanti a De Sanctis. Il pallonetto dell'Arciere, però, si stampa sulla traversa e risparmia il Napoli, mandando tutti al riposo sullo 0-0. Pochi minuti dall'inizio della ripresa e fa il suo ingresso in campo Lavezzi, in luogo di Gargano. Il Pocho scuote gli azzurri, ma a passare in vantaggio è il Siena. Aronica e Cannavaro ne combinano di tutti i colori e permettono a Calaiò di sfruttare al meglio l'assist di Vergassola per siglare l'1-0 al 67'. Lavezzi prova a caricarsi sulle spalle la squadra e a 12 minuti dal termine si guadagna un calcio di rigore, per fallo di D'Agostino. Sul dischetto va Cavani che fallisce il penalty. A 4' dal termine, su cross dalla sinistra di Dossena, uno staccco di testa imperioso di Pandev vale l'1-1. Il macedone sfiora il gol vittoria nel recupero, su splendido assist di Lavezzi, ma ancora una volta Pegolo salva il Siena.
SIENA (3-5-2): Pegolo, Pesoli, Terzi, Contini, Vitiello, Bolzoni, D'Agostino (44' st Angelo), Vergassola, Del Grosso, Brienza (40' st Parravicini), Calaiò (35' st Destro). A disp. Farelli, Belmonte, Reginaldo, Gonzalez. All. Sannino
NAPOLI (3-5-2): De Sanctis, Campagnaro (25' st Zuniga), Cannavaro, Aronica, Maggio, Hamsik, Inler (25' st Dzemaili), Gargano (11' st Lavezzi), Dossena, Pandev, Cavani. A disp. Rosati, Fernandez, Britos, Vargas. All. Mazzarri
ARBITRO: Damato
MARCATORI: 22' st Calaiò, 41' st Pandev
NOTE: ammoniti Campagnaro, Vitiello, Pesoli, Aronica, D'Agostino. Al 34' st Pegolo ha parato un rigore a Cavani.
Atalanta | 0-2 | Juventus | ||
Bologna | 0-0 | Parma | ||
Cagliari | 0-0 | Fiorentina | ||
Inter | 2-1 | Lazio | ||
Lecce | 2-2 | Chievo | ||
Novara | 0-3 | Milan | ||
Palermo | 5-3 | Genoa | ||
Roma | 5-1 | Cesena | ||
Siena | 1-1 | Napoli | ||
Udinese | 2-1 | Catania |
vs
1
vittorie
3
pareggi
1
vittorie
4
gol fatti
5
gol fatti
Precedenti a Siena
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 10 | 5 | 4 | 1 | 13 | 7 |
Serie B | 6 | 3 | 0 | 3 | 9 | 8 |
Coppa Italia | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 4 |
Divisione Nazionale | 2 | 2 | 0 | 0 | 10 | 2 |
21 | 11 | 4 | 6 | 36 | 21 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.