NAPOLI - Erano 15 anni che il Napoli mancava dalle semifinali di Coppa Italia. Correva l'anno 1997 quando gli azzurri guidati da Gigi Simoni sconfissero l'Inter e approdarono in finale, poi persa contro il Vicenza. Ancora una volta i nerazzurri hanno portato bene e ancora una volta, nel momento decisivo, è venuto fuori il Matador Cavani, che ha praticamente vinto la partita, guadagnandosi e trasformando il rigore e siglando il gol del 2-0 negli ultimissimi minuti. Una vera e propria manna dal cielo questa vittoria, nel momento forse più delicato della gestione Mazzarri.
IL MATCH - Mazzarri e Ranieri non rinunciano ai titolarissimi e gli avvicendamenti, rispetto agli 11 che scendono abitualmente in campo, sono davvero pochi. L'Inter rinuncia del tutto a giocare ed aspetta il Napoli, che prova a fare la partita. Lavezzi e Hamsik sembrano ispirati, ma gli azzurri non riescono a sfondare il muro interista durante i primi 45 minuti. Da segnalare un falaccio di Sneijder su Gargano da rosso diretto, ma Celi non ammonisce neanche l'olandese. Nella ripresa Ranieri decide di scoprirsi un pò di più e lascia Obi negli spogliatoi per inserire Alvarez. Al 50', però, Cavani ruba palla al limite dell'area a Thiago Motta e viene atterrato da dietro. L'arbitro non ha dubbi ed indica il dischetto, dal quale l'uruguaiano stavolta non fallisce, portando in vantaggio gli azzurri. L'Inter ci prova soprattutto con Sneijder, ma De Sanctis fa buona guardia. Mazzarri richiama Lavezzi e inserisce Pandev, i nerazzurri protestano per un contatto dubbio in area tra Maggio e Milito, ma Celi lascia correre. Il Napoli ha più volte l'occasione di raddoppiare, ma a tre minuti dal termine sono i lombardi a sfiorare il pareggio con Zarate, su cui De Sanctis compie un autentico miracolo. L'arbitro concede tre minuti di recupero, nel corso dei quali il Matador mette la parola fine al match, inventandosi un gol letteralmente strepitoso, che manda in visibilio il San Paolo.
LA SVOLTA - Il gol su rigore di Cavani sblocca il match e lo indirizza in favore del Napoli, ma la parata di De Sanctis su Zarate vale sicuramente tantissimo.
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Campaganaro, Cannavaro, Aronica, Maggio, Gargano, Inler (37' st Dzemaili), Zuniga, Hamsik (43' st Dossena), Lavezzi (20' st Pandev), Cavani. A disp. Rosati, Fernandez, Britos, Vargas. All. Mazzarri
INTER (4-4-1-1): Castellazzi, Maicon, Ranocchia, Samuel, Chivu, Zanetti, Thiago Motta (32' st Zarate), Cambiasso, Obi (1' st Alvarez), Sneijder, Milito. A disp. Julio Cesar, Faraoni, Cordoba, Poli, Castaignos. All. Ranieri
ARBITRO: Celi di Campobasso
MARCATORI: 6' pt Cavani rig., 48' st Cavani
NOTE: ammoniti Chivu, Sneijder, Milito, Maggio, Gargano.
Chievo | 0-1 | Siena | ||
Juventus | 3-0 | Roma | ||
Milan | 3-1 | Lazio | ||
Napoli | 2-0 | Inter |
vs
3
vittorie
2
pareggi
3
vittorie
5
gol fatti
6
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 157 | 47 | 40 | 70 | 173 | 225 |
Coppa Italia | 13 | 4 | 3 | 6 | 10 | 13 |
Divisione Nazionale | 6 | 1 | 1 | 4 | 8 | 23 |
Supercoppa Italiana | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 |
177 | 52 | 44 | 81 | 192 | 261 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.