GENOVA - Ormai è ufficiale: è un Napoli bello nelle coppe, ma bruttissimo in campionato. E non si può dire altrimenti, non ci sono monte ingaggi o altre scuse che reggano. I primi 70 minuti della squadra di Mazzarri a Marassi sono stati letteralmente da un incubo, per poi ritrovare uno scatto di orgoglio nel finale con i gol di Cavani e Lavezzi, che hanno contribuito a rendere meno amaro l'ennesima sconfitta stagionale. Male ancora una volta la difesa, cosa che deve far riflettere, magari per provare a correre ai ripari in questi ultimissimi giorni di mercato.
IL MATCH - La partenza del Genoa è proprio quella che si aspettava, sulla scia del 6-1 subìto un mese fa al San Paolo. Il Napoli, però, sembra un pugile suonato e per i primi 45 minuti sembra un pugile suonato che subisce senza mai ribattere, stretto alle corde, se si eccettua un colpo di testa di Pandev finito a lato. A sbloccare il risultato è Palacio con un eurogol dal limite dell'area, sugli sviluppi di una sponda di Gilardino. Passano appena 5 minuti ed i padroni di casa raddoppiano, grazie a Gilardino, lesto a sfruttare al meglio un cross dalla sinistra di Sculli, con Britos e Cannavaro fermi a guardare. Il primo tempo da incubo del Napoli si chiude con l'infortunio a capitan Cannavaro, sostituito da Maggio. Nella ripresa il ritmo del Genoa cala inevitabilmente, ma il Napoli non ne approfitta. Mazzarri finalmente inserisce Cavani, ma toglie Zuniga, uno dei migliori (se così si può dire) fino a quel momento. Al 70', però, i liguri siglano il terzo gol, ancora con Palacio, che su assist di Gilardino, approfitta della marcatura all'acqua di rose di Dossena. La partita sembra ormai ai titoli di coda, ma a sorpresa il Napoli la riapre nel giro di 120 secondi. A 10' dal termine, cross dalla destra di Maggio e Cavani di testa svetta e sigla il suo 12° gol in campionato. Giusto un giro di lancette ed uno splendido lancio di Gargano imbecca Lavezzi che s'infila nelle maglie della difesa rossoblù e batte Frey per il 3-2. Nel finale non riesce l'aggancio ai partenopei, che escono sconfitti dal Ferraris.
LA SVOLTA - Il gol del 3-0 di Palacio ha spezzato un pò le gambe al Napoli che stava provando ad assediare il Genoa nella propria area. Troppo tardivo il forcing finale azzurro, nonostante i gol di Cavani e Lavezzi.
GENOA (4-4-2): Frey, Granqvist, Kaladze, Moretti, Jankovic (28' st Seymour), Mesto, Biondini (37' st Sampirisi), Kucka, Sculli (34' st Birsa), Palacio, Gilardino. A disp. Lupatelli, Ze' Eduardo, Jorquera, Pratto. All. Marino
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro (45' pt Maggio), Britos, Zuniga (12' st Cavani), Gargano, Dzemaili, Dossena, Hamsik, Lavezzi, Pandev (28' st Vargas). A disp. Rosati, Grava, Fernandez, Inler. All. Mazzarri
ARBITRO: Rocchi di Firenze
MARCATORI: 31' pt Palacio, 36' pt Gilardino, 25' st Palacio, 36' st Cavani, 37' st Lavezzi
NOTE: ammoniti Kucka, Cannavaro, Lavezzi, Mesto, Dzemaili, Jankovic, Palacio.
Catania | 1-1 | Parma | ||
Cesena | 0-1 | Atalanta | ||
Chievo | 0-3 | Lazio | ||
Fiorentina | 2-1 | Siena | ||
Genoa | 3-2 | Napoli | ||
Juventus | 2-1 | Udinese | ||
Lecce | 1-0 | Inter | ||
Milan | 3-0 | Cagliari | ||
Palermo | 2-0 | Novara | ||
Roma | 1-1 | Bologna |
vs
19
vittorie
18
pareggi
15
vittorie
84
gol fatti
72
gol fatti
Precedenti a Genova
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 103 | 41 | 36 | 26 | 151 | 121 |
Serie B | 14 | 4 | 6 | 4 | 17 | 21 |
Divisione Nazionale | 6 | 1 | 0 | 5 | 5 | 14 |
Coppa Italia | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 1 |
126 | 48 | 42 | 36 | 176 | 157 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.