NAPOLI - Il Napoli torna alla vittoria e lo fa contro una delle sue bestie nere, quel Chievo vittorioso negli ultimi tre match contro gli azzurri. I ragazzi di Mazzarri archiviano la pratica nel primo tempo, grazie al primo gol in maglia azzurra di Britos e all'ennesimo di Cavani, che si guadagna e trasforma un netto rigore per fallo di Sorrentino. Buone notizie arrivano anche da Siena, dove una diretta concorrente come la Roma, è stata sconfitta nettamente dai bianconeri, giustizieri del Napoli in Coppa Italia. Importante, però, è soprattutto il segnale dato dalla squadra, apparsa più cattiva e volenterosa rispetto alle ultime deludenti apparizioni.
IL MATCH - Mazzarri tiene a riposo Campagnaro e Maggio e ripropone Grava da titolare dopo oltre un anno. Per il Napoli è la serata giusta e le cose si mettono subito bene. Già al 15', infatti, gli azzurri passano. Calcio d'angolo di Lavezzi e perfetta incornata al centro dell'area di Britos, che sigla la sua prima rete napoletana. I partenopei si sbloccano anche psicologicamente e dominano a centrocampo, anche grazie allo schieramento particolarmente offensivo del Chievo. Inler, Gargano e Hamsik dominano a centrocampo e Grava ed Aronica tengono bene a bada gli avanti clivensi. Al 37' Lavezzi con uno splendido pallone dentro taglia la retroguardia servendo Hamsik che a sua volta imbecca Cavani, che viene atterrato dal portiere avversario Sorrentino. L'arbitro Gava non ha dubbi e concede il penalty, che il Matador trasforma senza esitazione. Nella ripresa cala il ritmo del Napoli, ma il Chievo non riesce quasi mai ad impensierire la retroguardia partenopea, salvo rare occasioni. Gli azzurri controllano bene la gara e comincia la girandola dei cambi. Nei minuti finali entra Vargas che si fa male pochissimi secondi dopo il suo ingresso in campo. Il risultato è ormai in ghiaccio ed il Napoli porta a casa tre punti importanti, soprattutto per il morale.
LA SVOLTA - Il gol di Britos dopo pochi minuti, oltre a sbloccare la gara, sblocca anche psicologicamente il Napoli, incoraggiato dall'inizio positivo, dopo le ultime deludenti prestazioni inanellate in campionato.
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Grava, Aronica, Britos, Zuniga, Inler, Gargano, Dossena, Hamsik (23' st Maggio), Lavezzi (32' st Pandev), Cavani (44' st Vargas). A disp. Rosati, Fernandez, Fideleff, Dzemaili. All. Mazzarri
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino, Sardo, Andreolli, Acerbi, Dramè, Bradley (30' st Vacek), Luciano (30' st Rigoni), Hetemaj, Thereau, Pellissier, Paloschi (16' st Moscardelli). A disp. Puggioni, Frey, Cesar, Cruzado. All. Di Carlo
ARBITRO: Gava di Conegliano
MARCATORI: 15' pt Britos, 38' pt Cavani rig.
NOTE: ammoniti Sardo, Hetemaj, Grava, Zuniga, Andreolli, Britos.
Atalanta | 0-0 | Lecce | ||
Bologna | 1-1 | Juventus | ||
Cagliari | 2-1 | Palermo | ||
Catania | 4-0 | Genoa | ||
Inter | 0-1 | Novara | ||
Lazio | 3-2 | Cesena | ||
Napoli | 2-0 | Chievo | ||
Parma | 2-2 | Fiorentina | ||
Siena | 1-0 | Roma | ||
Udinese | 1-2 | Milan |
vs
7
vittorie
2
pareggi
2
vittorie
17
gol fatti
7
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 22 | 13 | 3 | 6 | 33 | 20 |
Serie B | 4 | 3 | 1 | 0 | 7 | 3 |
26 | 16 | 4 | 6 | 40 | 23 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.