FIRENZE - La partita col Chievo era un indizio, questa di Firenze una prova: il Napoli è tornato. Con una splendida e convincente vittoria all'Artemio Franchi per 3-0, gli azzurri danno il loro messaggio al campionato, inserendosi nuovamente nel lotto delle candidate al terzo posto. Un modo straordinario di preparare l'attesissima sfida di Champions contro il Chelsea, in programma martedì sera al San Paolo. Ancora decisivo Edinson Cavani, autore della sua ennesima doppietta in maglia azzurra.
IL MATCH - Inizio migliore proprio non poteva esserci per il Napoli: i suoi tre tenori, dopo meno di tre minuti, confezionano la rete del vantaggio. Lavezzi imbecca al limite dell'area Hamsik, che senza guardare serve dentro Cavani, lesto a battere Boruc in uscita e a siglare l'1-0 in favore degli azzurri. I partenopei danno l'impressione di poter raddoppiare quando vogliono e i calci d'angolo di Lavezzi sono dei veri e propri pericoli pubblici, ma prima Hamsik su sponda di Cannavaro e poi Maggio, che colpisce la traversa, non riescono a trovare il 2-0. Alla mezz'ora sussulto della Fiorentina che sugli sviluppi di un calcio d'angolo colpisce il palo con un colpo di testa di Natali. Sul finire della prima frazione punizione tagliata di Lavezzi dalla sinistra, ma Britos da posizione ravvicinata non riesce a deviare in rete. La ripresa si apre più o meno come il primo tempo. Appena 10 minuti ed il Napoli raddoppia ancora con Cavani su assist di Hamsik. Il Matador è scatenato e poco dopo lancia Lavezzi in rete, ma Boruc in uscita intuisce il colpo sotto dell'argentino e sventa il 3-0. Solo di qualche minuto, però, perchè Lavezzi riesce a trovare il gol personale dopo una straordinaria cavalcata solitaria in pieno recupero.
LA SVOLTA - Il gol di Cavani dopo appena tre minuti, ha senza dubbio spianato la strada al Napoli, già incoraggiato dalla recente vittoria contro il Chievo ottenuta lunedì scorso al San Paolo. Importante anche il gol del raddoppio, sempre ad opera dell'uruguiano, che in apertura di ripresa ha praticamente chiuso la gara.
FIORENTINA (3-5-2): Boruc, Gamberini, Natali, Nastasic, Cassani, Behrami (1' st Salifu), Montolivo, Olivera (19' st Matchionni), Vargas (30' st Cerci), Jovetic, Amauri. A disp. Neto, Felipe, Romulo, Ljajic. All. Rossi
NAPOLI (3-4-2-1): Rosati, Campagnaro (12' pt Grava), Cannavaro, Britos, Maggio, Inler, Dzemaili, Dossena, Hamsik (25' st Gargano), Lavezzi, Cavani (29' st Pandev). A disp. De Sanctis, Fernandez, Dezi, Zuniga. All. Mazzarri
ARBITRO: Orsato di Schio
MARCATORI: 3' pt Cavani, 10' st Cavani, 47' st Lavezzi
NOTE: ammoniti Britos, Hamsik, Olivera, Amauri, Rosati.
Cesena | 1-3 | Milan | ||
Fiorentina | 0-3 | Napoli | ||
Genoa | 0-1 | Chievo | ||
Inter | 0-3 | Bologna | ||
Juventus | 3-1 | Catania | ||
Lecce | 4-1 | Siena | ||
Novara | 0-0 | Atalanta | ||
Palermo | 5-1 | Lazio | ||
Roma | 1-0 | Parma | ||
Udinese | 0-0 | Cagliari |
vs
35
vittorie
20
pareggi
20
vittorie
113
gol fatti
70
gol fatti
Precedenti a Firenze
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 149 | 54 | 41 | 54 | 168 | 186 |
Coppa Italia | 18 | 6 | 8 | 4 | 21 | 25 |
Divisione Nazionale | 4 | 2 | 1 | 1 | 10 | 3 |
Serie B | 2 | 0 | 1 | 1 | 3 | 4 |
Supercoppa Italiana | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 |
174 | 63 | 51 | 60 | 202 | 221 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.