PARMA - Tante volte in questo campionato il Napoli ha dovuto recriminare per aver raccolto meno di quanto avesse meritato, spesso anche per via di alcuni errori arbitrali. Stavolta, però, è il caso contrario, con gli azzurri, autori di una prova opaca e disordinata, che devono ringraziare la dea bendata e la terna arbitrale. Molte, infatti, sono state le sviste dell'arbitro Valeri e dei suoi collaboratori, su tutti tre episodi chiave: un calcio di rigore non concesso al Parma per fallo di mano di Dossena, una netta seconda ammonizione non comminata a Mariga per fallo su Lavezzi ed infine la mancata segnalazione da parte del guardalinee di sinistra della posizione di offside del Pocho in occasione del gol del 2-1. Il Napoli comunque raccoglie ed incassa la brutta notizia di giornata che arriva da Londra, con l'esonero da parte del Chelsea del tecnico Vilas Boas.
IL MATCH - La partenza del Napoli non è delle migliori e l'impressione è che ci sarà non poco da soffrire. Come se non bastasse, dopo soli 18 minuti, Britos è costretto a lasciare il campo per infortunio, sostituito da Campagnaro. Gli azzurri soffrono e tanto a centrocampo, dove Gargano e Dzemaili non la beccano quasi mai e dove, a sorpresa, non staziona Hamsik, riavanzato da Mazzarri sulla linea di Lavezzi e Cavani, dopo le precedenti prestazioni positive. Al 35' si fa male anche Grava, che lascia il suo posto a Fernandez. Difesa partenopea completamente rivoluzionata, con Campagnaro che continua ad agire sul centro-sinistra e con il suo compagno di nazionale che si sistema sul versante opposto. Improvvisamente, però, il lampo del genio: al 40' Lavezzi ruba palla a centrocampo, salta due avversari in dribbling stretto e serve Cavani, che con una finta s'invola in area sulla sinistra, ma viene agganciato da dietro da Musacci. Valeri non ha dubbi e concede il penalty: lo stesso Cavani calcia dagli undici metri, Mirante respinge, ma è proprio l'uruguaiano ad avventarsi per primo sulla sfera e a portare gli azzurri in vantaggio per 1-0. Nella ripresa il Napoli continua a rischiare, Mazzarri si gioca l'ultimo cambio e richiama un appannato Gargano per Inler. L'arbitro Valeri non concede un rigore per fallo di mano di Dossena e non espelle Mariga per doppia ammonizione, prima del pareggio parmense: è Zaccardo a siglarlo a 13' dal termine, sugli sviluppi di un calcio d'angolo e di una mancata presa di De Sanctis. La partita sembra essere indirizzata verso l'1-1, quando all'86' Cavani serve Lavezzi, in posizione di fuorigioco di rientro, che trafigge Mirante, regalando una vittoria pesante, seppur immeritata, agli azzurri.
LA SVOLTA - Il gol di Lavezzi decide il match e regala al Napoli tre punti pesantissimi, ma anche una settimana di polemiche, vista la posizione di fuorigioco al momento dell'assist di Cavani.
PARMA (3-5-2): Mirante, Zaccardo, Paletta, Santacroce, Biabiany, Mariga, Musacci (20' st Valdes), Galloppa, Modesto, Giovinco, Okaka (31' st Marques). A disp. Pavarini, Jonathan, Morrone, Brandao, Pereira. All. Donadoni
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Grava (36' pt Fernandez), Cannavaro, Britos (19' pt Campagnaro), Maggio, Dzemaili, Gargano (15' st Inler), Dossena, Hamsik, Lavezzi, Cavani. A disp. Rosati, Zuniga, Pandev, Vargas. All. Mazzarri
ARBITRO: Valeri di Roma
MARCATORI: 40' pt Cavani, 32' st Zaccardo, 41' st Lavezzi
NOTE: ammoniti Grava, Zaccardo, Mariga, Musacci, Dzemaili, Lavezzi, Cannavaro, Santacroce.
Bologna | 1-0 | Novara | ||
Fiorentina | 2-0 | Cesena | ||
Inter | 2-2 | Catania | ||
Juventus | 1-1 | Chievo | ||
Lecce | 2-2 | Genoa | ||
Palermo | 0-4 | Milan | ||
Parma | 1-2 | Napoli | ||
Roma | 1-2 | Lazio | ||
Siena | 3-0 | Cagliari | ||
Udinese | 0-0 | Atalanta |
vs
9
vittorie
3
pareggi
7
vittorie
28
gol fatti
25
gol fatti
Precedenti a Parma
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 39 | 18 | 7 | 14 | 59 | 51 |
Serie B | 8 | 4 | 3 | 1 | 12 | 5 |
Coppa Italia | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 3 |
49 | 23 | 10 | 16 | 73 | 59 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.