NAPOLI - Prego accomodatevi. Il Napoli è alle corde, come un pugile suonato che non vede l'ora che suoni il gong. Troppi i cazzotti che gli azzurri continuano a prendere inermi. L'ennesima disfatta stagionale è arrivata al San Paolo contro l'Atalanta, che ha letteralmente passeggiato sulla squadra partenopea, sfiorando in più occasioni anche il quarto gol. Non era mai successo nella gestione Mazzarri, che il Napoli collezionasse tre sconfitte di fila. Il sogno Champions è oramai tramontato del tutto, ma il timore di finire il campionato in modo poco decoroso, è più che fondato.
IL MATCH - Mazzarri s'inventa una formazione a dir poco stravagante, con il ritorno al 3-4-2-1 e con Dzemaili esterno di destra a centrocampo e Hamsik davanti alla difesa nei panni di Inler. Che il Napoli non ci sia, lo si avverte sin dai primi minuti. Passaggi elementari sbagliati, frenesia, disattenzioni. Ed è così che già al 10' l'Atalanta si porta in vantaggio con Bonaventura, che ha vita facile grazie al buco sulla parte destra azzurra. Passano appena tre minuti ed arriva l'illusorio pareggio di Lavezzi, che batte in due tempi Consigli, sugli sviluppi di una bella azione di Pandev. I partenopei, però, continuano a non decollare e subiscono di sovente le iniziative lombarde. Ci prova Cavani prima su punizione e poi di testa, così come Denis sul versante opposto, ma si va al riposo sull'1-1. Nella ripresa l'Atalanta parte decisamente meglio e si riporta in vantaggio al 58' con Bellini che si presenta tutto solo davanti a De Sanctis, dopo l'ennesima disattenzione dei calciatori azzurri. Il Napoli non riesce più a reagire e i bergamaschi dilagano, trovando la rete del 3-1 al 68' con un tiro dalla distanza di Carmona. Pandev rifila un calcione da tergo a Maxi Moralez e Giannoccaro lo espelle. L'Atalanta in contropiede sfiora la quarta rete, ma per fortuna degli uomini di Mazzarri il cronometro cammina ed arriva il triplice fischio finale.
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Grava (30' st Aronica), Fernandez, Campagnaro, Dzemaili, Gargano (24' st Vargas), Hamsik (19' st Inler), Dossena, Pandev, Lavezzi, Cavani. A disp. Colombo, Fideleff, Dezi, Ammendola. All. Mazzarri
ATALANTA (4-4-1-1): Consigli, Bellini, Stendardo, Lucchini, Peluso, Schelotto (19' st Ferreira Pinto), Cazzola (32' st Mutarelli), Carmona, Bonaventura (40' st Raimondi), Moralez, Denis. A disp. Frezzolini, Ferri, Gabbiadini, Tiribocchi. All. Colantuno
ARBITRO: Giannoccaro di Lecce
MARCATORI: 10' pt Bonaventura, 13' pt Lavezzi, 13' st Bellini, 23' st Carmona
NOTE: ammoniti Denis, Grava, Peluso, Fernandez, Lucchini, Stendardo, Mutarelli. Espulso al 25' st Pandev per fallo da dietro.
Bologna | 1-0 | Cagliari | ||
Catania | 1-2 | Lecce | ||
Chievo | 0-1 | Milan | ||
Fiorentina | 0-0 | Palermo | ||
Genoa | 1-1 | Cesena | ||
Inter | 2-1 | Siena | ||
Juventus | 2-1 | Lazio | ||
Napoli | 1-3 | Atalanta | ||
Parma | 2-0 | Novara | ||
Roma | 3-1 | Udinese |
vs
22
vittorie
18
pareggi
14
vittorie
80
gol fatti
62
gol fatti
Precedenti a Bergamo
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 108 | 49 | 28 | 31 | 156 | 126 |
Coppa Italia | 10 | 4 | 3 | 3 | 11 | 9 |
Serie B | 6 | 1 | 4 | 1 | 3 | 2 |
124 | 54 | 35 | 35 | 170 | 137 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.