ROMA - Il Napoli questo terzo posto sembra proprio "non volerlo" agguantare, visto che all'Olimpico spreca l'ennesima occasione stagionale. In vantaggio fino a 2 minuti dal termine, si fa raggiungere da una rete del redivivo Simplicio, che ha il suo momento di gloria solo quando affronta gli azzurri. La squadra ha ancora una volta difettato dal punto di vista caratteriale, non riuscendo a controllare una partita ormai vinta, contro una Roma contestata ed in grandissima difficoltà.
IL MATCH - La partita la fa sin dall'inizio la Roma, mentre il Napoli aspetta. Gli spazi per colpire ci sono, ma gli azzurri non riescono a sfruttarli, anche perchè il contributo di Dzemaili fra le linee è quasi inesistente. Hamsik ha l'occasione di portare in vantaggio i partenopei, ma calcia male su Lobont. Anche i giallorossi hanno la loro grande occasione con Gago, ma l'argentino solo davanti a De Sanctis calcia incredibilmente fuori. Sulla destra Rosi fa quel che vuole, con Zuniga che non lo prende quasi mai. Proprio l'ennesima scorribanda dell'esterno di Luis Enrique, porta al gol di Marquinho a 4 minuti dal termine del primo tempo. La ripresa si apre come meglio non si potrebbe per il Napoli, che trova subito il pareggio con un gran tiro di Zuniga dal limite dell'area. La Roma è alle corde e gli azzurri affondano come vuole. Entra Pandev per un deludente Dzemaili e proprio il macedone serve al 67' Cavani, che trafigge Lobont con uno splendido tiro a giro, che porta in vantaggio il Napoli. Pochi minuti e Mazzarri richiama inspiegabilmente il Matador in panchina, per un Lavezzi ancora appesantito. Gli azzurri regalano campo ai padroni di casa che a due minuti dal termine pervengono al pareggio con Simplicio, lasciato libero al centro dell'area da Zuniga.
ROMA (4-3-3): Lobont, Rosi, Kjaer, Heinze, Taddei, Pjanic (28' st Simplicio), Gago (35' st Greco), Marquinho, Totti, Borini, Bojan (28' st Tallo). A disp. Curci, José Angel, Piscitella, Perrotta. All. Luis Enrique
NAPOLI (3-5-1-1): De Sanctis, Fernandez, Cannavaro, Aronica, Maggio, Gargano, Inler, Zuniga, Hamsik, Dzemaili (7' st Pandev), Cavani (28' st Lavezzi). A disp. Colombo, Britos, Fideleff, Dossena, Vargas. All. Mazzarri
ARBITRO: Rizzoli di Bologna
MARCATORI: 41' pt Marquinho, 4' st Zuniga, 22' st Cavani, 43' st Simplicio
NOTE: ammoniti Taddei, Dzemaili, Heinze, Gago, Marquinho, Simplicio, Borini.
Atalanta | 2-0 | Fiorentina | ||
Bologna | 3-2 | Genoa | ||
Cagliari | 0-0 | Chievo | ||
Inter | 2-1 | Cesena | ||
Lecce | 1-2 | Parma | ||
Novara | 0-4 | Juventus | ||
Palermo | 1-1 | Catania | ||
Roma | 2-2 | Napoli | ||
Siena | 1-4 | Milan | ||
Udinese | 2-0 | Lazio |
vs
34
vittorie
29
pareggi
14
vittorie
118
gol fatti
71
gol fatti
Precedenti a Roma
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 155 | 49 | 53 | 53 | 179 | 196 |
Coppa Italia | 18 | 4 | 2 | 12 | 17 | 31 |
Divisione Nazionale | 4 | 1 | 2 | 1 | 3 | 4 |
177 | 54 | 57 | 66 | 199 | 231 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.