NAPOLI - La prima delle "tre finali di Champions", per parafrasare quanto dichiarato da Mazzarri alla vigilia, è andata. Il Napoli batte il Palermo 2-0 davanti ad oltre 40000 spettatori e si mette alla finestra, in attesa di vedere cosa faranno le dirette concorrenti. L'attenzione azzurra sarà catalizzata soprattutto dal match dell'Olimpico tra Lazio e Siena, crocevia importante per la corsa al terzo posto. Intanto domenica si andrà a Bologna, contro il "nemico giurato" Pioli, bestia nera del Napoli negli ultimi anni. Proprio il capoluogo emiliano, però, è foriero di bei ricordi per i colori azzurri. Anche 22 anni fa i partenopei disputarono al Dall'Ara la penultima di campionato, festeggiando la domenica dopo qualcosa di molto importante...
IL MATCH - Il Napoli parte subito forte, sospinto dal pubblico del San Paolo. Si avverte sin dalle battute iniziali che Pandev e Hamsik sono particolarmente ispirati, ma a sfiorare il gol al 5' è Inler, che centra l'incrocio dei pali con un tiro dal limite dell'area. Un minuto dopo è il Palermo a sfiorare il vantaggio, ma De Sanctis si oppone prima ad Ilicic e poi a Hernandez, salvando il risultato. Gli azzurri passano al 15', grazie ad un penalty concesso per fallo di mano di Milanovic su cross di Pandev e trasformato dal solito Cavani. Per il Matador i gol in campionato sono 23. Al 35' il Napoli raddoppia con Hamsik, impeccabile nel chiudere una splendida azione orchestrata dallo scatenato Pandev. La ripresa non regala grandissime emozioni, se si eccettua un gol annullato a Hernandez per fuorigioco. Nel finale Lavezzi rimpiazza Pandev e proprio il Pocho è protagonista di due belle combinazioni con Cavani, che però trovano poca fortuna. Finisce 2-0, può bastare così.
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Fernandez (41' st Britos), Cannavaro, Aronica, Maggio, Inler, Gargano, Zuniga, Hamsik (36' st Dossena), Pandev (31' st Lavezzi), Cavani. A disp. Colombo, Grava, Fideleff, Vargas. All. Mazzarri
PALERMO (3-5-2): Viviano, Munoz, Milanovic (18' st Zahavi), Labrin, Pisano, Migliaccio, Donati, Barreto, Bertolo (25' st Aguirregaray), Hernandez, Ilicic (5' st Mehmeti). A disp. Tzorvas, Bacinovic, Vazquez, Budan. All. Mutti
ARBITRO: De Marco di Chiavari
MARCATORI: 15' pt Cavani rig., 35' pt Hamsik
NOTE: ammoniti Maggio, Fernandez, Labrin.
Catania | 0-1 | Bologna | ||
Cesena | 0-1 | Udinese | ||
Chievo | 0-0 | Roma | ||
Fiorentina | 2-2 | Novara | ||
Genoa | 2-1 | Cagliari | ||
Juventus | 1-1 | Lecce | ||
Lazio | 1-1 | Siena | ||
Milan | 2-0 | Atalanta | ||
Napoli | 2-0 | Palermo | ||
Parma | 3-1 | Inter |
vs
16
vittorie
6
pareggi
1
vittorie
50
gol fatti
11
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 46 | 23 | 14 | 9 | 76 | 35 |
Coppa Italia | 13 | 7 | 2 | 4 | 22 | 16 |
Serie B | 10 | 2 | 5 | 3 | 8 | 15 |
Divisione Nazionale | 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 0 |
71 | 33 | 22 | 16 | 108 | 66 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.