BOLOGNA - Finisce male il campionato del Napoli e forse è giusto così. Gli azzurri, per quanto mostrato in queste 37 giornate, non meritavano quel terzo posto. Troppe le occasioni sprecate, i regali fatti agli avversari, nonostante il campionato abbia aspettato Cavani e compagni fino alla fine. Meglio a questo punto non prendere parte alla prossima Champions, per non vedere altre 38 giornate di questo tenore anche nella prossima stagione e perchè non ci sia più l'alibi dell'impegno nella massima competizione europea a giustificare qualsiasi prestazione sciagurata.
IL MATCH - Il Napoli comincia la partita attaccando a tamburo battente, ma spreca tantissimo sottoporta. La prima occasione la getta via Hamsik al 3', calciando male a pochi passi da Agliardi. Al 7' grande discesa di Cannavaro che tira da fuori e colpisce in pieno la traversa. In contropiede gli azzurri sembrano poter fare quello che vogliono, ma Pandev e Cavani non sembrano in giornata. Al 17' passa il Bologna: quattro calciatori del Napoli vanno tutti su Morleo che riesce comunque a crossare, al centro tocca Acquafresca per Diamanti che Zuniga lascia colpire indisturbato per siglare l'1-0. Il Napoli sfiora il pareggio con Cherubin che di testa mette sulla traversa della propria porta. Cavani ha tre buone occasioni, ma le spreca malamente. Nella ripresa l'ingresso di Lavezzi al posto di Maggio, non sortisce alcun effetto. Il Bologna raddoppia con Rubin al 63' e chiude il match. I partenopei non reagiscono più, nel finale espulsi Dzemaili e Morleo per reciproche scorrettezze.
BOLOGNA (3-4-1-2): Agliardi, Antonsson, Loria, Cherubin, Garics, Mudingayi, Perez (38' pt Taider), Morleo, Diamanti (35' st Belfodil), Acquafresca (13' st Rubin), Di Vaio. A disp. Stojanovic, Sorensen, Crespo, Casini. All. Pioli
NAPOLI (3-4-1-2): De Sanctis, Cannavaro, Aronica, Britos (17' st Dossena), Maggio (9' st Lavezzi), Gargano, Inler (22' st Dzemaili), Zuniga, Hamsik, Pandev, Cavani. A disp. Colombo, Grava, Fideleff, Vargas. All. Mazzarri
ARBITRO: Bergonzi di Genova
MARCATORI: 17' pt Diamanti, 18' st Rubin
NOTE: ammoniti Loria, Gargano, Cherubin, Britos, Cannavaro, Cavani, Aronica. Espulsi al 45' st Dzemaili e Morleo per scorrettezze.
Atalanta | 0-2 | Lazio | ||
Bologna | 2-0 | Napoli | ||
Cagliari | 0-2 | Juventus | ||
Inter | 4-2 | Milan | ||
Lecce | 0-1 | Fiorentina | ||
Novara | 3-0 | Cesena | ||
Palermo | 4-4 | Chievo | ||
Roma | 2-2 | Catania | ||
Siena | 0-2 | Parma | ||
Udinese | 2-0 | Genoa |
vs
31
vittorie
16
pareggi
18
vittorie
103
gol fatti
81
gol fatti
Precedenti a Bologna
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 131 | 50 | 39 | 42 | 197 | 176 |
Coppa Italia | 16 | 9 | 3 | 4 | 24 | 14 |
Divisione Nazionale | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 9 |
Serie B | 2 | 2 | 0 | 0 | 4 | 2 |
151 | 61 | 42 | 48 | 226 | 201 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.