GENOVA - Finisce 0-1 a Marassi l'incontro tra Samdoria e Napoli. Ed è una vittoria importantissima per la squadra di Mazzarri, che si riporta in testa alla classifica mantenendo il passo della Juventus. Un ritmo da schiacciasassi, con 5 vittorie e un solo pareggio. Ma questi tre punti hanno un peso molto maggiore, perchè la partita è stata molto sofferta per il Napoli, visto che la Samp già dall'inizio ha impresso un ritmo infernale, con i giovani di Ferrara abili a non concedere un secondo ai metronomi partenopei per riflettere, e bravi a ripartire con intensità, ferocia ed organizzazione, che non si sono trasformate in gol forse per la mancanza dell'ariete titolare, Maxi Lopez, o forse per la poca decisione sottoporta. Fatto sta che il Napoli propone davvero poco per tutto l'arco della gara, ma se esce vittorioso da partite come queste, significa che ha raggiunto una maturità importante, decisiva per raggiungere gli obiettivi importanti a cui, inevitabilmente, ora bisogna apertamente puntare. L'unico capace di accendere la luce è Hamsik, che quando viene innescato cambia il passo agli attacchi dei suoi. Da elogiare Campagnaro, migliore in campo dei suoi, invalicabile in difesa e strepitoso nelle poche volte in cui si affaccia in attacco. Per quanto riguarda la Samp, sugli scudi Obiang, dominatore del centrocampo e metronomo della sua squadra, e Gastaldello, leader in campo, che con la sua espulsione paga l'unica vera disattenzione collettiva della squadra.
La partita, come detto, si apre su ritmi intensissimi, anche se purtroppo lo spettacolo non si concretizza in vere occasioni da gol. I primi 20 minuti sono infuocati, ma le uniche azioni che si concludono davanti al portiere sono un pallonetto troppo alto di Maggio al 14' e un diagonale di Estigarribia al 18' che si spegne fuori. Tra il 20' e il 30' si hanno due nitide palle gol: al 24' Obiang pesca perfettamente Gastaldello solo in mezzo all'area, ma il capitano blucerchiato non è preciso nello spizzare con la nuca, e la sfera termina alta; al 26' invece Cannavaro crossa teso, Cavani devia leggermente verso il secondo palo dove Gamberini manca la deviazione a rete per questione di centimetri. Poi l'agonismo lascia il posto al nervosismo, con falli duri, gialli e l'espulsione di Mazzarri. Si torna però negli spogliatoi sullo 0 a 0. Il secondo tempo comincia con il refrain del primo, con la Samp che attacca e il Napoli che prova a ripartire, ma i ritmi sono decisamente più bassi. I padroni di casa abbassano la concentrazione, e questo si rivela decisivo, visto che al 66' una ripartenza micidiale del Napoli porta Hamsik al limite in tre passaggi. Gastaldello, eluso con un gran numero della slovacco, lo aggancia proprio sulla riga, e il rigore, con annessa espulsione, sono inevitabili. Dal dischetto si presenta Cavani, che stavolta realizza il gol decisivo. La reazione della Samp si fa attendere, visto anche l'uomo in meno, e l'unico che ci prova davvero è Obiang, con un gran destro da fuori che però fa solo il pelo alla traversa. I blucerchiati prendono coraggio, e si riversano all'attacco: lasciano spazi a Insigne, che ci prova da fuori radendo il palo, ma il loro riversarsi in attacco non crea grandi apprensioni. La partita quindi finisce con questo risultato: Napoli lanciatissimo, che punta davvero in alto, Sampdoria che resta nelle posizioni alte della classifica, nell'attesa di incontrare squadre che non siano "big", come il Napoli oramai è.
Atalanta | 1-5 | Torino | ||
Bologna | 4-0 | Catania | ||
Cagliari | 1-2 | Pescara | ||
Inter | 2-1 | Fiorentina | ||
Juventus | 4-1 | Roma | ||
Lazio | 2-1 | Siena | ||
Palermo | 4-1 | Chievo | ||
Parma | 1-1 | Milan | ||
Sampdoria | 0-1 | Napoli | ||
Udinese | 0-0 | Genoa |
vs
21
vittorie
17
pareggi
18
vittorie
80
gol fatti
68
gol fatti
Precedenti a Genova
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 112 | 46 | 36 | 30 | 149 | 128 |
Coppa Italia | 12 | 6 | 3 | 3 | 11 | 11 |
Serie B | 6 | 3 | 2 | 1 | 7 | 4 |
Totale | 130 | 55 | 41 | 34 | 167 | 143 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.