NAPOLI - Seconda vittoria consecutiva del 2013 per il Napoli, che dopo il 4-1 rifilato alla Roma sette giorni fa, batte anche il Palermo di Gasperini per 3-0 al San Paolo. Gli azzurri, con questo successo, consolidano il terzo posto in classifica alle spalle di Juventus e Lazio. Senza la penalizzazione di 2 punti per il caso Gianello, la squadra di Mazzarri sarebbe a soli 3 punti dai bianconeri. Per questo c'è grande attesa nell'appello alla Corte Federale in programma giovedì prossimo, nella speranza che almeno 1 di questi 2 punti, possa essere restituito.
IL MATCH - La partenza del Napoli non è proprio delle migliori. Gli azzurri cominciano in maniera compassata e Pandev e Cavani non sembrano in giornata di grazia. Il Palermo, nonostante le assenze, gioca la sua partita e al 7' sfiora la rete del vantaggio con l'ex di turno Dossena, che calcia su De Sanctis in uscita. I padroni di casa non riescono a creare molto e al 27' sono ancora i rosanero ad andare vicini a sbloccare il match, con Morganella che sfiora il palo alla destra di De Sanctis. Alla mezz'ora precisa, però, una percussione di Hamsik sulla sinistra si trasforma in uno splendido cross per la testa di Maggio che batte Ujkani e porta sull'1-0 i partenopei. La squadra di Mazzarri è micidiale ed Inler al 34', sugli sviluppi di un'azione personale, trafigge ancora il Palermo con un missile dal limite dell'area, che vale il raddoppio. Gli uomini di Gasperini non sono fortunatissimi e a 5' dall'intervallo Barreto colpisce la traversa su punizione. Al rientro dagli spogliatoi c'è Miccoli a guidare l'attacco siciliano al posto di Budan. Il Napoli affonda con più faciltà nelle maglie difensive palermitane. Al 68' entra Insigne per Pandev ed è proprio il nuovo entrato a chiudere definitivamente la gara al 73', sfruttando al meglio un cross di Inler dalla destra. Nel finale da segnalare l'esordio in Serie A di Insigne Jr, Roberto, entrato al posto di Hamsik.
Bologna | 4-0 | Chievo | ||
Cagliari | 2-1 | Genoa | ||
Catania | 1-0 | Roma | ||
Inter | 2-0 | Pescara | ||
Lazio | 2-0 | Atalanta | ||
Napoli | 3-0 | Palermo | ||
Parma | 1-1 | Juventus | ||
Sampdoria | 0-0 | Milan | ||
Torino | 3-2 | Siena | ||
Udinese | 3-1 | Fiorentina |
vs
16
vittorie
6
pareggi
1
vittorie
50
gol fatti
11
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 46 | 23 | 14 | 9 | 76 | 35 |
Coppa Italia | 13 | 7 | 2 | 4 | 22 | 16 |
Serie B | 10 | 2 | 5 | 3 | 8 | 15 |
Divisione Nazionale | 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 0 |
Totale | 71 | 33 | 22 | 16 | 108 | 66 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.