FIRENZE - Il Napoli non riesce ad inanellare la sua quarta vittoria consecutiva e viene fermato al Franchi dalla Fiorentina di Montella. Le reti tutte nel primo tempo, con il clamoroso errore di De Sanctis che regala a Roncaglia un gol, subito ristabilito da un sensazionale colpo di testa di Cavani, al 100° gol in Serie A. Gli azzurri sono ora a - 5 dalla Juventus, ma restano a pari punti con la Lazio al secondo posto, il vero obiettivo stagionale di Hamsik e compagni. IL
MATCH - Mazzarri recupera Zuniga e sceglie ancora Pandev al fianco di Cavani. In difesa confermato il trio delle ultime tre gare, nonostante il rientro di Cannavaro. La partita è combattuta e godibile, ma di occasioni degne di nota, da una parte e dall'altra, se ne contano davvero pochissime. A sbloccare il risultato può essere solo un episodio. Ed infatti al 33' un innocuo lancio sbagliato di Roncaglia dalle retrovie si trasforma incredibilmente nella rete del vantaggio della Fiorentina, grazie ad un errore da "Gialappa's" di De Sanctis, che esce completamente a vuoto, infrandendosi sul corpo di Britos. La reazione del Napoli, però, è pressochè immediata e al 42' il risultato torna in parità grazie ad una prodezza del solito Cavani, che di testa devia in rete un calcio di punizione battuto da Hamsik. Nel finale di tempo clamorosa indecisione della retroguardia azzurra, con Toni che solo davanti a De Sanctis non riesce ad approfittarne. Nella ripresa Behrami già ammonito atterra Cuadrado. L'intervento non è violento, ma le proteste della Fiorentina si fanno sentire. Mazzarri allora decide di richiamarlo in panchina e di sostituirlo con Dzemaili. A 20' dal termine il Napoli tenta il tutto per tutto per vincere la gara: Gamerini si fa male e viene rimpiazzato da Insigne. Col 4-3-3 gli azzurri ci provano, ma non riescono ad infilare la retroguardia viola. A 7' dal termine un bel cross di Britos dalla sinistra pesca la testa di Pandev al centro dell'area, ma l'estremo difensore viola Neto salva il risultato. In pieno recupero Aquilani ha addirittura l'occasione della beffa, ma spara alto. COMMENTI - "Sono soddisfatto - ha detto Mazzarri in sala stampa - abbiamo giocato bene e potevamo anche vincere la partita. Se riusciremo ad essere più cinici, ci divertiremo davvero tanto. E' stata una bella partita, contro una squadra che gioca a calcio come la Fiorentina".
Atalanta | 1-1 | Cagliari | ||
Chievo | 1-1 | Parma | ||
Fiorentina | 1-1 | Napoli | ||
Genoa | 0-2 | Catania | ||
Juventus | 4-0 | Udinese | ||
Milan | 2-1 | Bologna | ||
Palermo | 2-2 | Lazio | ||
Pescara | 0-2 | Torino | ||
Roma | 1-1 | Inter | ||
Siena | 1-0 | Sampdoria |
vs
35
vittorie
20
pareggi
20
vittorie
113
gol fatti
70
gol fatti
Precedenti a Firenze
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 149 | 54 | 41 | 54 | 168 | 186 |
Coppa Italia | 18 | 6 | 8 | 4 | 21 | 25 |
Divisione Nazionale | 4 | 2 | 1 | 1 | 10 | 3 |
Serie B | 2 | 0 | 1 | 1 | 3 | 4 |
Supercoppa Italiana | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 |
Totale | 174 | 63 | 51 | 60 | 202 | 221 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.