PARMA - Gli azzurri di Mazzarri espugnano il Tardini "di Napoli". Già perchè Cannavaro e compagni hanno giocato solo sulla carta fuoricasa, ma in realtà i tifosi partenopei erano quasi in maggioranza sugli spalti dell'impianto parmense. E dire che la squadra di Donadoni era ancora imbattuta fra le mura amiche, ma al cospetto di un Napoli cinico e convinto nulla ha potuto. Ancora decisivi Hamsik e Cavani, autori delle reti del successo.
IL MATCH - Mazzarri restituisce il posto da titolare a Cannavaro al centro della difesa, mentre Mesto sostituisce l'infortunato Maggio. La partenza degli azzurri è un pò blanda, ma dopo un'impasse iniziale di 10 minuti, il Napoli comincia a venir fuori. Al quarto d'ora doppia occasione nel giro di un minuto per Pandev e Cavani, ma per la rete del vantaggio bisogna attendere il 20', quando Dzemaili con uno splendido pallone in profondità pesca l'inserimento di Hamsik che batte Mirante in uscita e sigla la rete dell'1-0. Il Parma al 26' ha subito l'occasione di pareggiare, ma De Sanctis salva su Sansone. Tre minuti dopo è invece Cannavaro a salvare di testa sulla linea di porta. La partita è godibile e le occasioni fioccano da un lato e dall'altro. Al 32' è Mirante a compiere un miracolo, su un tiro a botta sicura di Campagnaro. Nel finale di tempo prima Dzemaili lanciato da Pandev e poi Cavani su servizio di Hamsik, falliscono il raddoppio a pochi passi da Mirante. Nella ripresa Mazzarri al 63' richiama Inler sottotono ed inserisce Donadel in mezzo al campo. Pochi minuti dopo entra anche Insigne per Pandev, mentre nelle fila gialloblù fa il suo ingresso l'ex di turno Amauri. E' proprio l'ex juventino a fornire l'assist a Sansone per la rete del pareggio che arriva al 74', complice una sfortunata deviazione di Cannavaro. Il Napoli, però, non si scompone e manda in campo anche Armero per Mesto. All'83' Cavani fa le prove, ma calcia debolmente solo davanti a Mirante. Due minuti dopo il Matador non perdona e servito splendidamente da Insigne, evita l'estremo difensore parmense e sigla la rete del 2-1 finale, mandando in visibilio l'impressionante carovana di napoletani giunti a Parma.
Atalanta | 0-1 | Milan | ||
Bologna | 3-3 | Roma | ||
Cagliari | 1-1 | Palermo | ||
Catania | 2-1 | Fiorentina | ||
Inter | 2-2 | Torino | ||
Juventus | 1-1 | Genoa | ||
Lazio | 0-1 | Chievo | ||
Parma | 1-2 | Napoli | ||
Sampdoria | 6-0 | Pescara | ||
Udinese | 1-0 | Siena |
vs
9
vittorie
3
pareggi
7
vittorie
28
gol fatti
25
gol fatti
Precedenti a Parma
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 39 | 18 | 7 | 14 | 59 | 51 |
Serie B | 8 | 4 | 3 | 1 | 12 | 5 |
Coppa Italia | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 3 |
Totale | 49 | 23 | 10 | 16 | 73 | 59 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.