UDINE - Terzo pareggio consecutivo in campionato per il Napoli, dopo quelli contro Lazio e Sampdoria. Gli azzurri impattano ad Udine 0-0 e vedono allontanarsi la Juventus, che venerdì sera si presenterà al San Paolo forte di un rassicurante + 6 in classifica. Preoccupa l'astinenza da gol di Cavani e compagni, all'asciutto da ben quattro partite se considerato anche la doppia sfida di Europa League contro il Viktoria Plzen.
IL MATCH - Dopo ben quattro partite, il Napoli indovina finalmente l'approccio alla gara e non regala i primi minuti di gioco agli avversari. La squadra di Mazzarri sembra voler condurre il match sin dalle battute iniziali e già al 4' gli azzurri vanno vicini al gol grazie ad un insidioso cross dalla destra di Mesto che però nè Cavani nè Insigne in area riescono a ribadire in rete. L'Udinese è tutta rintanata nella propria metà campo per ripartire molto di rado, cercando di sfruttare la sua bocca da fuoco Di Natale che al 20' calcia alto in girata. Al 21' Domizzi colpisce con un calcione Cavani in area, ma l'arbitro Damato, particolarmente sfortunato quando incontra il Napoli, non vede e lascia proseguire. Al 36' uno splendido cross dalla sinistra di Armero pesca Hamsik a centro area, ma il colpo di testa dello slovacco e debole e Padelli respinge la minaccia. Nel finale di tempo ci prova ancora Di Natale, ma il suo tiro finisce alto sulla traversa. Nella ripresa ancora Hamsik al 54' non riesce a concludere al meglio una splendida azione orchestrata da Cavani e Insigne, calciando malamente al lato dal centro dell'area di rigore. Al 62' esce inspiegabilmente Inler ed entra Pandev, abulico come al solito. Dopo questo cambio il Napoli si spegne a livello di manovra, affidandosi quasi esclusivamente alla verve di Armero e di Insigne che ingaggia un vero e proprio duello con gli avversari. Al 65' Basta tocca in area Armero, ma l'arbitro Damato non solo non concede il rigore, ma ammonisce anche il colombiano per simulazione. Due minuti dopo ancora Armero imbecca Cavani, che però nell'area piccola si fa anticipare da Domizzi. Anche l'Udinese rischia di trovare il gol con Pereyra che tutto solo davanti a De Sanctis calcia a lato. Le sostituzioni finali non cambiano la sostanza, è 0-0.
Atalanta | 2-3 | Roma | ||
Bologna | 2-1 | Fiorentina | ||
Cagliari | 4-3 | Torino | ||
Inter | 1-1 | Milan | ||
Juventus | 3-0 | Siena | ||
Lazio | 2-0 | Pescara | ||
Palermo | 0-0 | Genoa | ||
Parma | 1-2 | Catania | ||
Sampdoria | 2-0 | Chievo | ||
Udinese | 0-0 | Napoli |
vs
13
vittorie
20
pareggi
10
vittorie
61
gol fatti
54
gol fatti
Precedenti a Udine
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 85 | 37 | 31 | 17 | 139 | 108 |
Serie B | 6 | 3 | 2 | 1 | 9 | 6 |
Coppa Italia | 4 | 3 | 0 | 1 | 6 | 4 |
Totale | 95 | 43 | 33 | 19 | 154 | 118 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.