NAPOLI - La partita dell'anno si è chiusa con un nulla di fatto, che finisce però per favorire pesantemente la Juventus, che resta prima con 6 punti di vantaggio + 1, visti gli scontri diretti favorevoli. Con 11 giornate ancora da giocare e 33 punti disponibili, sembra davvero difficile che il Napoli possa recuperare ben 7 lunghezze agli uomini di Conte. Gli azzurri ci hanno provato, hanno lottato, rischiando anche di vincere la gara, dopo una prima mezz'ora balorda. Tra i ragazzi di Mazzarri, però, sono troppi in questo momento a non averne dal punto di vista fisico, in primis Cavani ancora all'asciutto.
IL MATCH - La partenza del Napoli, a sorpresa, fa ben sperare e dopo pochi secondi un cross di Pandev pesca Hamsik in area, ma il tiro dello slovacco è da dimenticare e si perde alto. Al 10', però, è la Juve a passare in vantaggio grazie al solito Chiellini, la vera bestia nera degli azzurri, che su cross di Pirlo dalla sinistra sovrasta Britos di testa e batte De Sanctis. I partenopei accusano il colpo e sbandano pericolosamente per ben due volte in pochi minuti, ma Vucinic in entrambe le occasioni grazia i padroni di casa. Passata la paura, il Napoli riprende coraggio e nel finale di tempo perviene al pareggio con un tiro da fuori di Inler, deviato da Bonucci, che s'insacca alle spalle di Buffon. Al rientro dagli spogliatoi Mazzarri inserisce Dzemaili al posto di Britos e passa al 4-3-1-2. Hamsik e Inler continuano a provarci dalla distanza, ma Buffon fa buona guardia. Il Napoli prende in mano la gara e ci prova gettando il cuore oltre l'ostacolo. Al 73' la grande occasione capita sui piedi di Dzemaili, che su un tiro di Hamsik respinto da Buffon, completamente solo in area con la porta spalancata spara a lato. Nel finale da segnalare solo un proliferare di cambi, prima dei 2 minuti di recupero concessi dall'arbitro Orsato (prova insufficiente per lui), nonostante ben 5 cambi effettuati nel corso della ripresa.
Bologna | 3-0 | Cagliari | ||
Catania | 2-3 | Inter | ||
Fiorentina | 2-1 | Chievo | ||
Milan | 3-0 | Lazio | ||
Napoli | 1-1 | Juventus | ||
Pescara | 0-1 | Udinese | ||
Roma | 3-1 | Genoa | ||
Sampdoria | 1-0 | Parma | ||
Siena | 0-2 | Atalanta | ||
Torino | 0-0 | Palermo |
vs
28
vittorie
27
pareggi
23
vittorie
101
gol fatti
90
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 157 | 37 | 49 | 71 | 175 | 227 |
Coppa Italia | 12 | 6 | 0 | 6 | 17 | 17 |
Divisione Nazionale | 6 | 1 | 1 | 4 | 3 | 21 |
Supercoppa Italiana | 4 | 2 | 0 | 2 | 9 | 9 |
Coppa Uefa | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 2 |
Serie B | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 |
Totale | 183 | 47 | 51 | 85 | 208 | 279 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.