VERONA - E' sin troppo facile vedere tutto nero in questo momento, ma la situazione del Napoli comincia seriamente a preoccupare. Chi si aspettava un segnale di ripresa dopo i quattro pareggi di fila nelle ultime quattro giornate, sperando in 9 giorni a disposizione per preparare il match di Verona, è rimasto ampiamente deluso. Gli azzurri al Bentegodi hanno infatti dato l'impressione di essere una squadra svuotata nella testa e nelle gambe, incapace di reagire davanti all'aggressività del Chievo. L'ennesimo approccio molle alla gara nei primi minuti, in cui i padroni di casa ne approfittano per passare in vantaggio, è solo la punta di un iceberg di un mese da incubo, con la spada di Damocle del ritorno di Milan, Inter e Lazio pronte ad azzannare il Napoli da dietro.
IL MATCH - Mazzarri sceglie a sorpresa Insigne al posto di Pandev, ma ormai sembra quasi che chiunque dell'organico azzurro scenda in campo, il prodotto non cambi. Il Chievo gioca la partita della vita sin dai primi minuti, il Napoli sembra un pugile suonato che prende cazzotti senza colpo ferire. Al 12' Dramè, con un tiro da fuori area, sorprende De Sanctis e porta in vantaggio i veronesi. Tre minuti dopo Paloschi sfiora il raddoppio, colpendo la traversa su colpo di testa. La risposta partenopea sta tutta in un tiro lentissimo di Cavani al 20', su lancio di Hamsik. Ci prova Insigne a scuotere la squadra con un tiro dal limite, ma la palla si perde a lato. Al 39' ci prova Cavani su punizione, ma Puggioni respinge e salva successivamente su tiro di Inler. Nel finale di tempo Thereau raddoppia in contropiede, ancora con la complicità di De Sanctis che si fa passare il pallone sotto le mani. Al rientro dagli spogliatoi Mazzarri inserisce Dzemaili al posto di Gamberini, passando al 4-3-1-2. Qualche minuto dopo entra anche Armero per un disastroso Inler. Al 58' Dainelli atterra Cavani da dietro e Rocchi concede il penalty: sul dischetto va proprio il Matador che si fa ipnotizzare da Puggioni. Entra anche Pandev per Zuniga, ma purtroppo nessuno se ne accorge. Il triplice fischio dell'arbitro è quasi una liberazione per i tifosi azzurri.
Atalanta | 2-1 | Pescara | ||
Cagliari | 3-1 | Sampdoria | ||
Chievo | 2-0 | Napoli | ||
Genoa | 0-2 | Milan | ||
Inter | 0-1 | Bologna | ||
Juventus | 1-0 | Catania | ||
Lazio | 0-2 | Fiorentina | ||
Palermo | 1-2 | Siena | ||
Parma | 4-1 | Torino | ||
Udinese | 1-1 | Roma |
vs
4
vittorie
1
pareggi
6
vittorie
13
gol fatti
16
gol fatti
Precedenti a Verona
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 22 | 13 | 3 | 6 | 33 | 20 |
Serie B | 4 | 3 | 1 | 0 | 7 | 3 |
Totale | 26 | 16 | 4 | 6 | 40 | 23 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.