NAPOLI - Il Napoli prosegue nella sua striscia positiva ed inanella la sua terza vittoria consecutiva dopo quelle con Atalanta e Torino, battendo al San Paolo il Genoa per 2-0. Di Pandev e Dzemaili, già nel primo tempo, le reti che decidono il match. Gli azzurri restano saldamente al secondo posto, ora con quattro lunghezze di vantaggio sul Milan. Domenica sera a San Siro, lo scontro decisivo. Evitato il pericolo squalifiche per i molti diffidati in casa azzurra, in particolare Behrami e Pandev evitano il giallo e fra sette giorni al Meazza ci saranno.
IL MATCH - Mazzarri ridisegna la squadra con il 3-5-1-1, con Hamsik arretrato a centrocampo e Pandev alle spalle di Cavani. In difesa c'è Britos. Tra i diffidati riposa Zuniga, sostituito da Armero, mentre Behrami è in campo dal primo minuto. L'inizio della partita è particolarmente godibile e vivace, con le due squadre che si affrontano ribattendosi colpo su colpo. Col passare del tempo, però, il Napoli prende il sopravvento e passa al 18' con Pandev, che servito da Cavani supera Portanova e trafigge con un gran sinistro Frey, complice anche una deviazione di Granqvist. Sulle ali dell'entusiasmo gli azzurri non si fermano e mettono un'ipoteca importante sul match già al 29', quando Dzemaili conferma il suo momento positivo e sigla la sua quarta rete in 8 giorni, su un bell'invito di Hamsik. Il Genoa pare tramortito e sembra non riuscire a trovare un filo logico nella sua manovra. Nella ripresa Ballardini inserisce Olivera e Vargas, ma la musica non cambia. A controllare la partita è sempre il Napoli, con Cavani alla spasmodica ricerca del gol. Il Matador ha l'occasione di timbrare il cartellino al 65', quando Hamsik si guadagna un penalty. L'uruguaiano, però, si fa ipnotizzare da Frey, che gli dirà di no ancora in almeno altre tre occasioni. Nel finale spazio anche per Inler, Insigne ed El Kaddouri. Il San Paolo applaude, il Milan scivola a due punti, in attesa dello scontro diretto in programma in Lombardia tra una settimana.
Bologna | 2-2 | Torino | ||
Catania | 0-0 | Cagliari | ||
Fiorentina | 2-2 | Milan | ||
Inter | 3-4 | Atalanta | ||
Juventus | 2-1 | Pescara | ||
Napoli | 2-0 | Genoa | ||
Roma | 1-1 | Lazio | ||
Sampdoria | 1-3 | Palermo | ||
Siena | 0-0 | Parma | ||
Udinese | 3-1 | Chievo |
vs
26
vittorie
18
pareggi
7
vittorie
79
gol fatti
37
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 103 | 41 | 36 | 26 | 151 | 121 |
Serie B | 14 | 4 | 6 | 4 | 17 | 21 |
Divisione Nazionale | 6 | 1 | 0 | 5 | 5 | 14 |
Coppa Italia | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 1 |
126 | 48 | 42 | 36 | 176 | 157 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.