MILANO - Il Napoli di Benitez espugna San Siro, sponda Milan, dopo 27 anni e lo fa non giocando la sua miglior partita di questo inizio di stagione. La rete di Britos dopo pochi minuti e di Higuain nella ripresa, regalano il doppio vantaggio agli azzurri, che soffrono nel finale, ma vincono per 2-1.
IL MATCH - Il Napoli ha da sfatare uno degli ultimi tabù: battere il Milan a domicilio dopo 27 anni. Benitez pratica un mini-turnover e lascia in panchina Maggio e Inler, sostituiti nell'undici titolare da Mesto e Dzemaili. La partenza degli azzurri è semplicemente straordinaria. Il Milan sembra un pugile suonato costretto in un angolo ad incassare cazzotti. L'attacco partenopeo fa a fettine la difesa rossonera. Hamsik, Behrami e Higuain sfiorano la rete in soli tre minuti. La rete arriva al 6': punizione dalla destra di Callejon, sponda di Albiol che serve Britos che di testa batte Abbiati e porta in vantaggio il Napoli. Chi si aspetta che gli uomini di Benitez dilaghino, resta deluso. Il Milan prende le misura con il passare dei minuti e si affida a Balotelli, sempre pericoloso. Nonostante qualche difficoltà di troppo, gli azzurri riescono a mantenere la rete del vantaggio fino all'intervallo. I primi minuti della ripresa sono simili a quelli iniziali. Il Napoli prende di nuovo il comando del gioco e al 54' raddoppia con il solito Higuain che trafigge un non incolpevole Abbiati con un bel tiro dal limite. Al 60' i padroni di casa hanno l'occasione di accorciare le distanze su calcio di rigore, concesso per fallo di Albiol su Balotelli. Dal dischetto, però, il "Super Mario" nazionale si fa ipnotizzare da Reina, fallendo il suo primo penalty in carriera. Neanche l'errore dagli 11 metri, però, abbatte il Milan che continua a cercare la via della rete. La fortuna assiste il Napoli, che non riesce più ad uscire dalla propria metà campo. Al 72' la traversa dice no a Balotelli, mentre quattro minuti dopo è ancora Reina a sbarrare la strada del gol all'ex City. Il centravanti dell'Italia di Prandelli trova finalmente la rete al 91', quando ormai è troppo tardi. Finisce 2-1 per Hamsik e compagni, a punteggio pieno dopo 4 giornate.
MILANO (4-3-1-2): Abbiati, Abate (79' Nocerino), Mexes, Zapata, Emanuelson, De Jong, Poli (73' Niang), Muntari, Birsa (56' Robinho), Matri, Balotelli. All. Allegri
NAPOLI (4-2-3-1): Reina, Mesto, Albiol, Britos, Zuniga, Dzemaili, Behrami, Callejon, Hamsik (67' Pandev), Insigne (84' Inler), Higuain (78' Mertens). A disp. Rafael, Colombo, Cannavaro, Fernandez, Armero, Maggio, Zapata. All. Benitez
ARBITRO: Banti di Livorno
MARCATORI: 6' Britos, 54' Higuain, 91' Balotelli
NOTE: espulso Balotelli a partita finita. Ammoniti Poli e Britos. Al 60' Reina para un rigore a Balotelli.
Atalanta | 0-2 | Fiorentina | ||
Bologna | 1-2 | Torino | ||
Cagliari | 2-2 | Sampdoria | ||
Catania | 0-0 | Parma | ||
Chievo | 2-1 | Udinese | ||
Genoa | 0-0 | Livorno | ||
Juventus | 2-1 | Verona | ||
Milan | 1-2 | Napoli | ||
Roma | 2-0 | Lazio | ||
Sassuolo | 0-7 | Inter |
vs
33
vittorie
26
pareggi
18
vittorie
120
gol fatti
78
gol fatti
Precedenti a Milano
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 153 | 46 | 49 | 58 | 174 | 214 |
Coppa Italia | 17 | 4 | 4 | 9 | 17 | 27 |
Divisione Nazionale | 4 | 2 | 0 | 2 | 6 | 9 |
Champions League | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 |
176 | 52 | 54 | 70 | 198 | 252 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.