ROMA - Non basta la presenza in tribuna di Maradona per spingere il Napoli alla vittoria nel big match contro la Roma. Gli azzurri perdono 2-0, anche a causa di un errore decisivo sullo 0-0 di Pandev e di un rigore generoso concesso da Orsato sull'1-0, provocando l'espulsione di Cannavaro. Protagonista del match Pjanic, autore di una doppietta. Preoccupa l'infortunio di Britos (sospetta lussazione alla spalla) e le condizioni di Higuain, apparso in grandi difficoltà al momento dell'ingresso in campo.
IL MATCH - Higuain parte dalla panchina, al centro dell'attacco c'è Pandev che si rivelerà decisivo in negativo sul corso del match. La Roma parte più forte, ma il Napoli la lascia sfogare per 20 minuti e poi prende in mano le redini del gioco. Al 33' Totti deve alzare bandiera bianca per un problema muscolare alla coscia. Al suo posto entra il napoletano Borriello. Al 35' momento svolta della gara: palla in profondità di Insigne per Pandev che solo davanti a De Sanctis calcia sull'ex compagno di squadra. Gli azzurri non demordono e al 44' colpiscono il palo con Insigne, che batte da posizione ravvicinatissima. Entra Cannavaro per Britos, che si fa male alla clavicola. Il capitano azzurro atterra in pieno recupero Gervinho fuori dall'area. L'occasione per Pjanic è troppo ghiotta ed il bosniaco non se la lascia sfuggire, portando in vantaggio la Roma. La ripresa comincia con il Napoli stabilmente nella metà campo dei giallorossi, che si rintanano tutti nella propria metà campo, schiacciati dal forcing partenopeo. Inler da fuori colpisce il palo, così come più tardi Hamsik. Nelle fila capitoline esce Gervinho per far posto a Pijanic, mentre al 67' fa il suo ingresso sul terreno di gioco Higuain per Pandev. Al 70' il match si decide in maniera definitiva: Borriello e Cannavaro si tirano, ma è il romanista a commettere fallo. Orsato, però, non ha dubbi e concede il penalty, decretando anche l'espulsione del difensore azzurro. Sul dischetto va Pjanic che trafigge Reina e fissa il risultato sul 2-0.
ROMA (4-3-3): De Sanctis, Maicon, Benatia, Castan, Dodo', Pjanic, De Rossi, Strootman, Florenzi (81' Marquinho), Totti (33' Borriello), Gervinho (57' Ljajic). All. Garcia.
NAPOLI (4-2-3-1): Reina, Maggio, Albiol, Britos (44' Cannavaro), Mesto, Inler (83' Dzemaili), Behrami, Callejon, Hamsik, Insigne, Pandev (67' Higuain). All. Benitez.
ARBITRO: Orsato di Schio
MARCATORI: 45'+3', 71' Pjanic
NOTE: espulso Cannavaro al 70' per doppia ammonizione. Ammoniti Pandev, Inler, Benatia.
Atalanta | 2-1 | Lazio | ||
Cagliari | 2-1 | Catania | ||
Fiorentina | 4-2 | Juventus | ||
Genoa | 2-1 | Chievo | ||
Livorno | 1-2 | Sampdoria | ||
Milan | 1-0 | Udinese | ||
Roma | 2-0 | Napoli | ||
Sassuolo | 2-1 | Bologna | ||
Torino | 3-3 | Inter | ||
Verona | 3-2 | Parma |
vs
34
vittorie
29
pareggi
14
vittorie
118
gol fatti
71
gol fatti
Precedenti a Roma
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 155 | 49 | 53 | 53 | 179 | 196 |
Coppa Italia | 18 | 4 | 2 | 12 | 17 | 31 |
Divisione Nazionale | 4 | 1 | 2 | 1 | 3 | 4 |
177 | 54 | 57 | 66 | 199 | 231 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.