NAPOLI - Il Napoli batte anche il Catania e risponde subito alla Juventus, vincitrice nel pomeriggio del match contro il Parma. Gli azzurri passano per 2-1, ma il minimo scarto non rispecchia l'andamento dell'incontro, letteralmente dominato dagli uomini di Benitez. Torna al gol Hamsik, si conferma l'implacabile Callejon, ma restano ancora alcune sbavature da correggere in fase difensiva. Sospetta distorsione al ginocchio per Mesto, costretto a lasciare il posto all'esordiente Uvini dopo pochi minuti di gioco.
IL MATCH - Benitez lascia ancora in panchina Cannavaro, confermando l'imprescindibile Albiol al centro della difesa. Insigne rimpiazza Mertens, Dzemaili affianca Behrami in luogo di Inler. Al 7' la malasorte continua a perseguitare la difesa azzurra: Mesto è costretto a lasciare il campo a causa di una sospetta distorsione al ginocchio. Al suo posto entra Uvini, che fa il suo esordio in campionato in un ruolo inedito per lui. Al 15' il Napoli passa con un capolavoro del solito Callejon. L'ex Real Madrid fa partire un tiro a giro perfetto, che va ad insaccarsi sotto l'incrocio della porta difesa da Andujar. Sulle ali dell'entusiasmo i partenopei dilagano e al 20' raddoppiano grazie ad Hamsik che torna al gol, trafiggendo la porta etnea con un tiro dal limite. Il Napoli crede di aver chiuso già la pratica Catania, ma al 25' i siciliani approfittano di una disattenzione difensiva dei padroni di casa e accorciano le distanze con l'argentino Castro. Nel finale della prima frazione ci prova Higuain, senza fortuna. Il Pipita è protagonista anche nella ripresa, con almeno tre importanti occasioni che meriterebbero miglior sorte. La partita scivola via, però, sul 2-1, nonostante il predominio netto degli azzurri meritasse uno scarto maggiore in termini di punteggio.
NAPOLI (4-2-3-1): Reina, Mesto (7' Uvini), Fernandez, Albiol, Armero, Dzemaili, Behrami, Callejon, Hamsik, Insigne (90' Mertens), Higuain (79' Duvan). A disp. Rafael, Colombo, Cannavaro, Bariti, Inler, Radosevic, Pandev. All. Benitez
CATANIA (4-4-2): Andujar, Alvarez (84' Rolin), Gyomber, Legrottaglie, Biraghi (46' Keko), Izco (70' Petkovic), Tachtsidis, Almiron, Capuano, Maxi Lopez, Castro. All. De Canio
ARBITRO: Irrati di Pistoia
MARCATORI: 15' Callejon, 20' Hamsik, 25' Castro.
Bologna | 0-0 | Chievo | ||
Lazio | 0-2 | Genoa | ||
Livorno | 1-0 | Atalanta | ||
Milan | 0-2 | Fiorentina | ||
Napoli | 2-1 | Catania | ||
Parma | 0-1 | Juventus | ||
Sampdoria | 3-4 | Sassuolo | ||
Torino | 1-1 | Roma | ||
Udinese | 0-3 | Inter | ||
Verona | 2-1 | Cagliari |
vs
11
vittorie
1
pareggi
1
vittorie
23
gol fatti
6
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 26 | 12 | 7 | 7 | 31 | 21 |
Serie B | 6 | 4 | 0 | 2 | 8 | 5 |
Coppa Italia | 2 | 2 | 0 | 0 | 7 | 2 |
34 | 18 | 7 | 9 | 46 | 28 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.