NAPOLI - Il Napoli cade al San Paolo per la prima volta nel 2013. Mai gli azzurri, infatti, in questo anno solare erano stati sconfitti davanti al proprio pubblico. Quella con il Parma, inoltre, rappresenta il primo k.o. interno per Benitez da quando è sulla panchina partenopea. A decidere il match è stata una rete di Antonio Cassano a 10' dal termine. Maggio (capitano di giornata) e compagni sono apparsi abulici e distratti, forse con la testa già alla trasferta di Dortmund. Troppo lenta e prevedibile la manovra dei padroni di casa, quasi mai pericolosi in zona gol. Annullata al 73' una rete di Higuain per fuorigioco. A fine partita qualche fischio dagli spalti. Benitez lascia in panchina, come previsto, Hamsik e Mertens, schierando dal primo minuto Insigne e Pandev sulla trequarti. In difesa rinviato il debutto di Reveillere, mentre torna Britos dopo l'infortunio. Nel Parma Donadoni sceglie un inedito 4-5-1, con Sansone e Biabiany che partono da centrocampo e Cassano unica punta. La manovra lenta del Napoli va a sbattere contro la diga issata da Donadoni, che infoltisce il centrocampo e riparte sulle fasce, sfruttando la velocità di Biabiany e Sansone. L'unico gol del match lo segna Cassano all'81', bravo a partire in contropiede e a trafiggere con un preciso rasoterra Reina. Gravi le responsabilità di Insigne nell'azione, visto che tutto parte da una brutta palla persa a centrocampo dall'attaccante napoletano.
La partita si decide tutta nell'arco di 8 minuti, quelli che vanno dal 73' all'81', dal possibile vantaggio del Napoli con gol annullato per fuorigioco ad Higuain, alla rete decisiva di Cassano che regala i tre punti al Parma.
"Sono dispiaciuto per la sconfitta. Non abbiamo giocato bene e abbiamo perso troppe palle facili. Altre volte abbiamo sbloccato subito il risultato. Stavolta non ci è riuscito". Questa l'analisi a caldo di Rafa Benitez al termine dell'incontro.
NAPOLI (4-2-3-1): Reina, Maggio, Albiol, Britos, Armero, Inler (87' Duvan), Behrami, Callejon, Pandev (68' Hamsik, 77 Mertens), Insigne, Higuain. A disp.Rafael, Colombo, Cannavaro, Fernandez, Reveillere, Uvini, Dzemaili, Radosevic. All. Benitez
PARMA (4-5-1): Mirante, Cassani (72' Benoaulane), Felipe, Lucarelli, Gobbi; Biabiany (86' Paletta), Gargano, Marchionni (76' Acquah), Parolo, Sansone; Cassano. All. Donadoni
ARBITRO: Mazzoleni di Bergamo
MARCATORI: 81' Cassano
NOTE: ammoniti Higuain, Gargano, Benoaulane, Britos.
Bologna | 1-1 | Inter | ||
Livorno | 0-2 | Juventus | ||
Milan | 1-1 | Genoa | ||
Napoli | 0-1 | Parma | ||
Roma | 0-0 | Cagliari | ||
Sampdoria | 1-1 | Lazio | ||
Sassuolo | 2-0 | Atalanta | ||
Torino | 4-1 | Catania | ||
Udinese | 1-0 | Fiorentina | ||
Verona | 0-1 | Chievo |
vs
11
vittorie
4
pareggi
5
vittorie
34
gol fatti
23
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 39 | 18 | 7 | 14 | 59 | 51 |
Serie B | 8 | 4 | 3 | 1 | 12 | 5 |
Coppa Italia | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 3 |
49 | 23 | 10 | 16 | 73 | 59 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.