NAPOLI - Finisce 4-2 per il Napoli il posticipo domenicale della sedicesima giornata. Benitez si prende così la rivincita sulla squadra che aveva guidato nel post "triplete", Mazzarri incassa il ko al ritorno da ex al San Paolo. E' stata una partita spettacolare, ricca di emozioni e tanti gol, che avrebbero potuto essere sette se Pandev non avesse fallito allo scadere un rigore. Anche tanti errori difensivi, come inevitabile in una gara con molte reti.
Il Napoli, come al solito in questa stagione, parte forte, e al 9' passa in vantaggio: Nagatomo di testa rinvia malamente verso il centro dell'area, dove arriva Higuain che al volo di sinistro trafigge Handanovic. I partenopei insistono e Insigne, da posizione defilata, coglie l'incrocio dei pali con un violento destro. C'è però anche l'Inter, che trova il pareggio al 35' con un doppio assist Palacio-Alvarez: l'azione parte da Guarin che la mette in mezzo rasoterra, Palacio apre le gambe per far sfilare il pallone, Alvarez in scivolata lo allunga per eludere l'intervento di un difensore e Cambiasso finalizza il rigore in movimento così servito dai compagni. Al 39' Dzemaili gestisce palla al limite, arriva Mertens che trova il piatto vincente per riportare i suoi in vantaggio. E' un susseguirsi di emozioni e l'Inter accusa il colpo, capitolando nuovamente dopo due minuti: ancora Mertens dala distanza, Handanovic respinge e stavolta è Dzemaili che finalizza l'azione iniziata dal compagno. Ma il primo tempo riserva un'altra rete: la sigla Nagatomo, che si fa perdonare l'errore sul primo gol andando ad appoggiare comodamente da pochi passi a porta vuota.
Nella ripresa l'Inter manovra bene alla ricerca del pari, ma al 71' rimane in dieci per il secondo giallo rimediato da Alvarez. Passano dieci minuti e Callejon chiude il match che avrebbe avuto un punteggio più vistoso se Pandev non si fosse fatto parere il calcio di rigore allo scadere da Handanovic.
NAPOLI (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Fernandez, Albiol, Reveillere (45’ st Pandev); Inler, Dzemaili; Mertens (40’ st Armero), Callejon, Insigne; Higuain (33’ st Behrami). A disposizione: Reina, Colombo, Cannavaro, Britos, Armero, Behrami, Radosevic, Bariti, Pandev, Zapata. Allenatore: Rafael Benitez
INTER (3-5-1-1): Handanovic; Campagnaro, Ranocchia, Rolando; Jonathan, Taider (16’ st Kovacic), Cambiasso, Alvarez, Nagatomo; Guarin; Palacio. A disposizione: Carrizo, Castellazzi, Juan Jesus, Andreolli, Pereira, Zanetti, Mudingayi, Donkor, Kovacic, Belfodil, Icardi.Allenatore: Walter Mazzarri
RETI: 9’ pt Higuain (N), 35’ pt Cambiasso (I) 38’ pt Mertens (N), 40’ pt Dzemaili (N), 47’ pt Nagatomo (I), 36’ st Callejon (N)
AMMONITI: Insigne (N), Inler (N) Alvarez (I), Ranocchia (I)
ESPULSI: Alvarez (I) per doppia ammonizione
Catania | 0-0 | Verona | ||
Chievo | 0-1 | Sampdoria | ||
Fiorentina | 3-0 | Bologna | ||
Genoa | 1-1 | Atalanta | ||
Juventus | 4-0 | Sassuolo | ||
Lazio | 2-0 | Livorno | ||
Milan | 2-2 | Roma | ||
Napoli | 4-2 | Inter | ||
Parma | 0-0 | Cagliari | ||
Udinese | 0-2 | Torino |
vs
38
vittorie
21
pareggi
19
vittorie
101
gol fatti
79
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 157 | 47 | 40 | 70 | 173 | 225 |
Coppa Italia | 13 | 4 | 3 | 6 | 10 | 13 |
Divisione Nazionale | 6 | 1 | 1 | 4 | 8 | 23 |
Supercoppa Italiana | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 |
177 | 52 | 44 | 81 | 192 | 261 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.