LIVORNO - Spreca una buona opportunità, il Napoli, per accorciare sulla Roma e avvicinarsi al secondo posto. Le difficoltà evidenziate nelle ultime settimane, sul piano del gioco e della condizione, le ha confermate pure contro il Livorno: finisce 1-1 e gli azzurri restano a -6 dai giallorossi come lunedì scorso dopo il pari col Genoa.
C'è Pandev al centro dell'attacco napoletano, privo di Higuain squalificato. Di Carlo, invece, schiera per la prima volta dall'inizio Belfodil. Il Napoli parte deciso, non vuole correre rischi: il pareggio della Roma e l'idea di ridurre di due punti lo svantaggio dal secondo posto rappresentano qualcosa in più di un semplice stimolo. La spinta di Mertens e Callejon, sugli esterni, è continua, mentre è fragile l'azione del Livorno che si affida ai lanci dalla difesa per Belfodil e Paulinho. Mbaye, all'11', spaventato dalla presenza ravvicinata di Pandev, tenta di rinviare la palla, goffamente, e la stessa finisce contro la traversa. C'è tanto Napoli in questa prima fase della partita, ma il vantaggio arriva soltanto per una grossa ingenuità di Ceccherini che spinge Pandev in area pur essendo in vantaggio sul pallone: Mazzoleni fischia il calcio di rigore che Mertens trasforma (32').
La reazione del Livorno c'è, ma senza sostanza. Greco e Biagianti lavorano un buon numero di palloni, ma Reina resta inattivo. E nell'unica azione in cui gli avversari gli arrivano a pochi metri, lui commette l'errore di spingere la palla in rete dopo aver respinto il colpo di tacco di Mbaye (39'). Un autogol che rimette in partita il Livorno.
Nella ripresa, il Napoli perde la reattività e concede tanto spazio alla manovra dei toscani. Greco, dal limite, calcia di sinistro (4'), ma Reina blocca. Il Livorno spinge con maggiore convinzione adesso ed è Belfodil (14') a sprecare da buona posizione ritardando il tiro. L'occasione più clamorosa, in ogni modo, capita sul destro di Paulinho: la conclusione di prima intenzione viene respinta da Reina. Ad un minuito dal termine, invece, Zapata manca l'impatto con la palla a pochi metri da Bardi, su cross di Mertens. E il Napoli manca ancora una volta l'appuntamento con una piccola.
LIVORNO (3-5-2): Bardi; Coda, Emerson, Ceccherini; Mbaye, Benassi, Greco (83' Duncan), Biagianti, Mesbah; Paulinho 890' Castellini), Belfodil (77' Emeghara). A disposizione: Anania, Aldegani, Piccini Gemiti, Valentini, Bartolini, Rinaudo, Mosquera, Emeghara, Borja. All. Di Carlo
NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Maggio, Fernandez, Britos, Ghoulam; Inler, Jorginho; Mertens (82' Zapata), Hamsik, Callejòn; Pandev (70' Insigne). A disposizione: Colombo, Contini, Henrique, Reveillere, Radosevic, Dzemaili, Bariti. All. Benitez
ARBITRO: Mazzoleni
MARCATORI: 39' Reina (Aut.), 32' Mertens (N)
AMMONITI: Britos, Maggio (N), Mbaye, Benassi (L)
Atalanta | 2-1 | Chievo | ||
Cagliari | 3-0 | Udinese | ||
Fiorentina | 0-1 | Lazio | ||
Genoa | 2-0 | Catania | ||
Livorno | 1-1 | Napoli | ||
Milan | 0-2 | Juventus | ||
Roma | 0-0 | Inter | ||
Sassuolo | 0-1 | Parma | ||
Torino | 0-2 | Sampdoria | ||
Verona | 0-0 | Bologna |
vs
5
vittorie
3
pareggi
5
vittorie
15
gol fatti
13
gol fatti
Precedenti a Livorno
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 26 | 13 | 7 | 6 | 39 | 23 |
Serie B | 8 | 1 | 4 | 3 | 3 | 7 |
Divisione Nazionale | 4 | 2 | 0 | 2 | 5 | 3 |
Coppa Italia | 3 | 3 | 0 | 0 | 6 | 2 |
41 | 19 | 11 | 11 | 53 | 35 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.