UDINE - Nel grigio pomeriggio del Friuli, Napoli e Udinese si dividono ancora una volta la posta in palio, ma senza i fuochi d’artificio della gara d’andata; azzurri avanti nel finale di primo tempo con Callejon poi ripresi dal gol (in fuorigioco) di Fernandes, all’alba di una ripresa giocata in maniera piuttosto scialba.
Inizio di gara a ritmi piuttosto blandi, con poche iniziative da entrambe le parti. Primo squillo degli ospiti all’11′ con Insigne, la cui punizione viene respinta facilmente da Scuffet. La partita offre pochissimo spunti di cronaca: al 22′ una buona incursione di Badu sulla destra costringe la difesa azzurra ad un’affannosa chiusura in calcio d’angolo. La reazione degli ospiti arriva al 25′ con un colpo di testa innocuo di Hamsik, su cross di Ghoulam. Al 28′ altra ripartenza insidiosa del Napoli: Hamsik, servito da Zapata, centra per Insigne che non trova la girata di sinistro per battere a rete da buona posizione. Due minuti dopo, clamorosa occasione per i bianconeri: cross di Gabriel Silva, Badu, solo a pochi metri dalla porta, colpisce di testa spiazzando Reina ma spedendo la palla a lato di poco. La squadra di Benitez trova il jolly al 39′: su una rimessa laterale fatta colpevolmente filtrare dalla difesa friulana, Callejon si fa trovare pronto e, con un calcio al volo di mezzo esterno, trova la via della rete per l’1-0 partenopeo. All’intervallo, le squadre vanno al riposo sullo 0-1.
La ripresa si apre con gli uomini di Guidolin che provano ad essere più propositivi, esponendo però il fianco agli avversari, come al 50′, quando Zapata, si invola in contropiede ma si fa rimontare prima di poter calciare. Al 52′ splendido capovolgimento di fronte del Napoli: da un angolo per l’Udinese, Hamsik lancia Callejon, che di prima sventaglia per Insigne che apre troppo il destro a giro sul palo lungo graziando Scuffet. Gol mancato, gol subito: nell’azione successiva, i friulani trovano il pareggio approfittando del molle appoggio di Reina che favorisce Pinzi, bravo a trovare Bruno Fernandes che batte di prima intenzione e pareggia i conti. Il gol esalta i padroni di casa che prendono in mano la gara e sfiorano il raddoppio al 60′ con una volè di Muriel. Il Napoli stenta a ricomporsi e a contenere la pressione dei friulani; nonostante l’ingresso di Jorginho, gli azzurri latitano e Guidolin fa entrare la seconda punta (Lopez); Insigne, il migliore dei suoi, prova a rompere l’equilibro all’80 ma il suo destro a giro è solo potente e si spegne alto. In un finale scialbo e confuso, Fernandez si fa espellere per un fallo su Lopez, che genera una punizione dal limite, battuta in maniera insidiosa ma senza costrutto.
Con la testa già alla finale di Coppa Italia, il Napoli continua il suo campionato ondivago a caccia di una continuità che pare non arrivare mai: ennesimo vantaggio depauperato contro una compagine di seconda fascia: Ora lo scontro in casa dell’Inter prima della finale di Coppa; per l’Udinese, di contro, bastano 45′ di buon dinamismo per acciuffare un pari più che meritato.
UDINESE (4-3-2-1): Scuffet; Herteaux (dall’80′ Basta), Danilo, Domizzi, Gabriel Silva; Allan, Badu, Pinzi (dal 78′ Nico Lopez); Fenrandes, Pereyra; Muriel (dal 86′ Widmer). Allenatore: Guidolin
NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Reveillere, Fernandez, Henrique, Ghoulam; Inler, Behrami (dal 74′ Jorginho); Callejon, Hamsik (dal 90′ Albiol), Insigne; Zapata (dal 67′ Pandev). Allenatore: Benitez
ARBITRO: Calvarese
MARCATORI: Callejon (N, 39′), Fernandes (U, 54′)
AMMONITI: Pinzi (U, 1′), Fernandez (N, 20′ e 88′), Pereyra (U, 37′), Behrami (N, 65′), Jorginho (N, 76′)
ESPULSI: Fernandez (N, 88′)
Atalanta | 1-2 | Verona | ||
Catania | 2-1 | Sampdoria | ||
Chievo | 0-1 | Sassuolo | ||
Fiorentina | 0-1 | Roma | ||
Genoa | 1-2 | Cagliari | ||
Juventus | 1-0 | Bologna | ||
Lazio | 3-3 | Torino | ||
Milan | 3-0 | Livorno | ||
Parma | 0-2 | Inter | ||
Udinese | 1-1 | Napoli |
vs
13
vittorie
20
pareggi
10
vittorie
61
gol fatti
54
gol fatti
Precedenti a Udine
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 85 | 37 | 31 | 17 | 139 | 108 |
Serie B | 6 | 3 | 2 | 1 | 9 | 6 |
Coppa Italia | 4 | 3 | 0 | 1 | 6 | 4 |
95 | 43 | 33 | 19 | 154 | 118 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.