Finale Coppa Italia, Fiorentina-Napoli 1-3. Doppio Insigne, gol di Vargas e Mertens
3 mag 2014, 20:59
ROMA - Il Napoli alza al cielo la Tim Cup 2013/2014. Nella finale dell'Olimpico i partenopei battono 3-1 la Fiorentina e si aggiudicano il trofeo, il quinto della loro storia. La partita inizia con 45 minuti di ritardo per degli scontri fuori dallo stadio: partenopei avanti nel primo tempo grazie alla doppietta di Insigne (11' e 17'), i viola accorciano prima dell'intervallo con Vargas (28'): nella ripresa Montella butta dentro anche Rossi (73'), Inler si fa buttare fuori (79'), Ilicic sbaglia un gol clamoroso (85') e Mertens (92') quindi chiude i conti.
In un Olimpico surreale i tifosi del Napoli, preoccupati dalle condizioni del supporter partenopeo colpito da un proiettile due ore prima del match, tengono sotto scacco le due squadre concedendo il via libera alla gara solo 45 minuti dopo l'orario previsto. Da stigmatizzare anche il comportamento dei tifosi durante l’esecuzione dell’inno di Mameli, coperto da bordate di fischi.
Capitolo formazioni: Montella ritrova in panchina Giuseppe Rossi dopo il lungo infortuniom, spazio dal primo minuto a Ilicic e Joaquin in avanti con Borja Valero alle loro spalle; tutto confermato nel Napoli con Insigne preferito a Mertens e Higuain unica punta. Azzurri subito pericolosi al 7' con Higuain, ma Borja Valero salva sulla linea. All'11' il gol del vantaggio con Insigne che, servito da Hamsik, trova uno splendido destro a giro che si infila in rete. Passano sei minuti e il numero 24 del Napoli trova il raddoppio col sinistro (deviato da Tomovic) su assist di Higuain. La Fiorentina sembra in bambola ma al 28' Ilicic pesca Vargas sul filo del fuorigioco e il peruviano accorcia le distanze col sinistro. Nel finale di frazione annullato un gol ad Aquilani per sospetto fuorigioco su punizione di Ilicic.
Nella ripresa tutti si aspettano l'arrembaggio della Fiorentina ma così non è: il primo squillo arriva al 72' quando Mati Fernandez ci prova da lontano e Reina mette in angolo. Un minuto dopo Montella getta nella mischia pure Rossi ma è il Napoli ad avere l'occasionissima in contropiede con Pandev che, solo contro Neto, spara sul portiere. Al 79' Inler combina un pasticcio e si becca il secondo giallo: partenopei in 10. La Fiorentina allora ci crede e all'85' costruisce una palla gol clamorosa con Matri che libera Ilicic in area ma lo sloveno, tutto solo, manda incredibilmente a lato. Gol sbagliato-gol subito: nel secondo dei sei minuti di recupero Mertens riceve il passaggio di Callejon e con un preciso mancino fa scendere i titoli di coda sul match.
FIORENTINA (4-3-1-2): Neto; Tomovic, Gonzalo, Savic, Pasqual (10' st Fernandez); Aquilani (38' st Matri), Pizarro, Vargas; Borja Valero; Joaquin (27' st Rossi), Ilicic. A disp.: Rosati, Diakite, Compper, Bakic, Ambrosini, Wolski, Anderson, Matos. All.: Montella
NAPOLI (4-2-3-1): Reina, Henrique, Fernandez, Raul Albiol, Ghoulam, Jorginho, Inler, Hamsik (17' st Mertens), Insigne (35' st Behrami), Callejon, Higuain (25' st Pandev). A disp.: Colombo, Dublas, Revelliere, Britos, Maggio, Zuniga, Mesto, Dzemaili, Zapata. All.: Benitez.
ARBITRO: Orsato
MARCATORI: 11', 17' Insigne (N), 28' Vargas (F), 45' st (+3') Mertens (N)
AMMONITI: Borja Valero, Ilicic, Tomovic, Fernandez (F); Albiol, Inler, Reina, Insigne (N)
ESPULSI: Inler (N)
Fiorentina | 1-3 | Napoli |
vs
3
vittorie
4
pareggi
1
vittorie
14
gol fatti
7
gol fatti
Precedenti a Roma
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 149 | 54 | 41 | 54 | 168 | 186 |
Coppa Italia | 18 | 6 | 8 | 4 | 21 | 25 |
Divisione Nazionale | 4 | 2 | 1 | 1 | 10 | 3 |
Serie B | 2 | 0 | 1 | 1 | 3 | 4 |
Supercoppa Italiana | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 |
174 | 63 | 51 | 60 | 202 | 221 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.