NAPOLI - La rivalità tra Napoli e Cagliari finisce ufficialmente in una sera di maggio, sotto i tre gol di Mertens, Pandev e Dzemaili. Rossoblù non pervenuti, si salva Ibarbo che prova a giocare da solo, e i due portieri: Silvestri e Avramov, che fanno da bersaglio per 90 minuti e parano quel che possono. Altro che partita più attesa dell'anno, la sfida del San Paolo è stata una sfilata di fine stagione per il Napoli che ha potuto festeggiare la Coppa Italia davanti al proprio pubblico. Il Cagliari, sempre sotto ritmo, ha fatto da spettatore ravvicinato.
Squadra sempre bassa e deconcentrata, quella di Pulga, che sbaglia tanto e non propone nulla. Il Napoli passa non appena comincia ad aumentare la pressione: la porta di Silvestri è presa di mira in tre occasioni. Nelle prime due è bravo il portiere, nell'ultima salva Pisano. Poco dopo Astori e Conti, mica gli ultimi arrivati, combinano il pasticcio che sblocca la partita: fallo su Pandev in piena area ed è calcio di rigore. Trasforma Mertens anche se Silvestri intuisce. La reazione nonsi vede e il Napoli passa ancora: Hamsik scodella in area, Astori allunga la traiettoria per Callejon che al volo serve Pandev. Per l'ex Inter è facile mettere in rete in spaccata da pochi passi.
Secondo tempo - Chi spera di vedere un Cagliari diverso, nello spirito e negli uomini (Cossu guarda Ibraimi dalla panchina) rimane deluso. Stesso 11 e stesso approccio, molle e distratto. Mentre il Napoli non si accontenta. Al 53' nuova giocata di Pandev che sfugge ad Astori (ancora) e salta Silvestri in uscita. Il portiere lo stende: rigore e cartellino rosso. Pulga butta dentro Avramov, che ha giusto il tempo di vedere Hamsik calciare il penalty sulla traversa. Ma il 3-0 è soltanto rimandato. E' il 58', Mertens in area serve Pandev: Avramov respinge il sinistro del macedone ma non può nulla sul potente tap-in di Dzemaili. Il Cagliari non c'è più, resta in campo giusto per assistere alla ricerca del poker azzurro, che almeno non arriva.
NAPOLI (4-2-3-1): Reina (dal 45' Colombo); Mesto, Fernandez, Britos, Ghoulam; Inler (dal 62' Duvan), Dzemaili; Mertens, Hamsik, Callejòn; Pandev (dal 74' Radosevic). A disp.: Doblas, Reveillere, Zuniga, Maggio, Henrique, Jorginho, Insigne. All. Benitez
CAGLIARI (4-4-2): Silvestri; Murru, Astori, Rossettini, Pisano (dal 74' Perico); Ibraimi (dal 55' Avramov), Eriksson, Dessena, Conti; Sau (dal 62' Avelar), Ibarbo. A disp.: Cossu, Del Fabro, Loi, Oikonomou, Tabanelli. All. Pulga
MARCATORI: 33' Mertens rig., 43' Pandev, 58' Dzemaili
ARBITRO: Ghersini
NOTE: Ammoniti: Conti, Dessena (C), Mesto (N)
Catania | 4-1 | Roma | ||
Chievo | 0-1 | Torino | ||
Fiorentina | 3-4 | Sassuolo | ||
Genoa | 0-0 | Bologna | ||
Juventus | 1-0 | Atalanta | ||
Lazio | 3-3 | Verona | ||
Milan | 1-0 | Inter | ||
Napoli | 3-0 | Cagliari | ||
Parma | 2-0 | Sampdoria | ||
Udinese | 5-3 | Livorno |
vs
22
vittorie
10
pareggi
5
vittorie
62
gol fatti
28
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 75 | 34 | 27 | 14 | 107 | 57 |
Serie B | 8 | 3 | 5 | 0 | 11 | 7 |
Coppa Italia | 5 | 3 | 2 | 0 | 9 | 4 |
88 | 40 | 34 | 14 | 127 | 68 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.