NAPOLI - Tanti goal che avrebbero potuto far pendere l’ago dalla bilancia sia da una parte che dall’altra. I dubbi alla fine sono stati sciolti per i tifosi campani, al posto dell’infortunato Insigne c’è De Guzman che farà parte del terzetto composto anche da Hamsik e Callejon alle spalle di Higuain. Sulle fascie Maggio e Ghoulam e in mediana Gargano e Inler.
Il Cagliari schiera il tridente Ibarbo-Longo-Cossu. Nei primi minuti si vede già la voglia delle due squadre di portare a casa il risultato con azioni da una parte e dall’altra che mettono in moto da subito le rispettive difese. Il Napoli deve stare attento ad un Ibarbo che ha voglia di pungere e solo il raddoppio di marcatura nei primi minuti blocca il colombiano. Passano undici giri di lancetta e Napoli in vantaggio: rimessa lunga di Ghoulam che scavalca l’intero centrocampo sardo. Higuain fa sua la palla e supera Cragno con un diagonale preciso: 1-0.
Il Cagliari inizialmente rimane stordito ma la reazione non si fa attendere: 17’ cross di Pisano ribattuto dalla difesa del Napoli, Dessena si avventa sulla palla, ma la sfera è di nuovo presa della difesa napoletana. Scorrono i minuti e continua la lotta a centrocampo. Al 28’ perde palla Henrique che si fa superare da Balzano, il sardo pesca Cossu che ci prova di destro ma Rafael è attento e blocca la sfera. Sul rovesciamento di fronte Maggio pesca De Guzman che ci prova subito, ma Cragno compie un miracolo e salva il Cagliari dal doppio svantaggio.
Raddoppio che arriva però grazie a Inler che con una sventola di sinistro dai 30 metri centra la rete alla spalle di Cragno. 2-0 Napoli. Partita in discesa che il Napoli potrebbe addormentare, ma il Cagliari non molla: 38’ ottima triangolazione Farias-Balzano, palla per Ibarbo che di destro centra la rete e accorcia le distanze. Termina sul 2-1 il primo tempo. Nella ripresa accade il peggio per i partenopei.
Passano due minuti dalla ripresa della partita e pareggio Cagliari: su una punizione di Cossu Rossettini fa da sponda per Farias che da due passi manda la palla in rete con un preciso colpo di testa, parità ristabilita al San Paolo. Partita che sembra cambiare decisamente volto: 57’ Ekdal pesca Farias che tira a colpo sicuro, solo un miracolo di Rafael che devia in angolo salva il Napoli da una brutta rimonta.
La reazione dei campani arriva al 62’: Maggio effettua un cross lungo che pesca in area De Guzman che di testa batte Cragno e riporta il Napoli in vantaggio. Dura solo sei minuti il nuovo vantaggio dei partenopei. Al 68’ doppietta per il sardo Farias che da pochi metri insacca la palla in rete sugli sviluppi di un disimpegno sbagliato da parte di Koulibaly che permette al Cagliari di pareggiare. Il Napoli non ci sta a pareggiare la partita e cerca fraseggi e passaggi per mandare in rete le punte, ma la difesa del Cagliari è attenta e continua a difendere il pareggio. All’84’ ci prova David Lopez, che in precedenza aveva preso il posto di Inler, da fuori area il suo destro finisce a pochi centimetri dal palo. È l’ultima vera azione del Napoli che questa volta deve accontentarsi di un pareggio.
NAPOLI (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Inler (63' David Lopez), Gargano; De Guzman (82' Britos), Hamsik, Callejon; Higuain. All. Benitez.
CAGLIARI (4-3-3): Cragno; Balzano, Ceppitelli, Rossettini, Pisano (82' Capuano); Dessena (77' Donsah), Crisetig, Ekdal; Ibarbo (90' Caio Rangel), Farias, Cossu. All. Zeman.
ARBITRO: Tommasi
AMMONITI: Farias, Pisano, Koulibaly.
MARCATORI: 11' Higuain (N), 30' Inler (N), 38’ Ibarbo (C), 47',68' Farias (C), 61' De Guzman (N)
Atalanta | 1-2 | Roma | ||
Cesena | 1-1 | Sampdoria | ||
Genoa | 1-1 | Palermo | ||
Lazio | 0-3 | Juventus | ||
Milan | 1-1 | Inter | ||
Napoli | 3-3 | Cagliari | ||
Parma | 0-2 | Empoli | ||
Torino | 0-1 | Sassuolo | ||
Udinese | 1-1 | Chievo | ||
Verona | 1-2 | Fiorentina |
vs
22
vittorie
10
pareggi
5
vittorie
62
gol fatti
28
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 75 | 34 | 27 | 14 | 107 | 57 |
Serie B | 8 | 3 | 5 | 0 | 11 | 7 |
Coppa Italia | 5 | 3 | 2 | 0 | 9 | 4 |
88 | 40 | 34 | 14 | 127 | 68 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.