MILANO - La coppia Bonaventura–Menez trascina il Milan e stende il Napoli nel posticipo serale della 15° giornata, portandosi a quota 24 punti in classifica e raggiungendo proprio la squadra di Rafa Benitez. Finisce 2 a 0 per i rossoneri, che sbloccano subito il match con una magia di Menez, soffrono il Napoli nella prima frazione, ma ad inizio ripresa Bonaventura sigla il suo primo goal a San Siro (il terzo stagionale dopo i centri a Parma e Cagliari) che chiude il match, nonostante il vano assalto finale dei partenopei.
Il Milan si fa anche un bel regalo di compleanno, visto che martedì festeggerà i 115 anni di storia. Milan che in campionato in casa non aveva mai battuto il Napoli con il punteggio di 2 a 0 (c’era stato nel 1973 un 2-0 in Coppa Italia, firmato da Rivera) e torna a battere i partenopei dopo quasi quattro anni (l’ultima volta fu nel febbraio 2011). Menez, sale a quota 8 in classifica marcatori e per il francese è record personale di reti segnate in campionato (compresa anche la Ligue1).Inzaghi cambia formazione per la quindicesima volta in altrettante gare, confermando per la terza gara di seguito la linea difensiva (viste le assenze di Alex, De Sciglio ed Abate), formata da Bonera ed Armero sulle corsie laterali, con Mexes e Rami centrali a supporto di Diego Lopez. In mezzo al campo, perso Van Ginkel, Poli vince il ballottaggio con Muntari ed affianca il duo Montolivo e De Jong. In attacco, Inzaghi perde Torres per un attacco influenzale e lascia in panchina El Shaarawy, preferendo Bonaventura ed Honda, con il solito Menez centrale. Sull’altra sponda, Benitez deve fare a meno di Maggio ed al suo posto sceglie Mesto, che vince il ballottaggio con Henrique. Parte dalla panchina Hamsik, visto che al suo posto c’è De Guzman al fianco di Mertens e Callejon a supporto del Pipita Higuain.
Ritmi lenti in apertura di match, ma al primo vero affondo il Milan passa in vantaggio. Minuto 6’: verticalizzazione di Bonaventura per Menez, che salta in velocità Koulibaly e con un diagonale di sinistro trafigge Rafael con l’aiuto del palo. La reazione del Napoli è sterile, visto che arriva solamente al 22’, quando Diego Lopez respinge con i pugni la conclusione di David Lopez e poi la ribattuta di Callejon. Due minuti dopo ci prova ancora il numero sette napoletano, ma Diego Lopez è ancora una volta attento.
Il Milan cerca di giocare di rimessa, con il Napoli che alza il ritmo e cerca il pareggio. Alla mezzora, bella azione rossonera con Poli che calcia da dentro l’area da posizione defilata, ma la sfera termina a lato. Prima del riposo, il Napoli sfiora il pareggio, ma Mexes è fortunatissimo… Higuain mette in mezzo un pallone teso, Mexes interviene in scivolata e per pochissimo non infila nella propria porta.
Parte forte il Napoli ad inizio ripresa, ma Diego Lopez è provvidenziale ad uscire ed anticipare Higuain. Il pubblico rossonero non gradisce l’avvio rinunciatario del Milan, ma al primo affondo, i rossoneri trovano il raddoppio. Bel cross di Armero dal versante sinistro, Bonaventura viene perso dal duo Koulibaly ed Albiol, e l’ex atalantino con un preciso colpo di testa batte Rafael. Il Napoli accusa il colpo e prima Poli, poi Montolivo sfiorano il tris. Benitez non ci sta ed inserisce Hamsik per Jorginho (61’), ma è Menez a sfiorare l’eurogol, saltando come birilli la difesa del Napoli e calciando verso Rafael, con Koulibaly che devia in angolo.
Il Napoli sotto di due goal, fa fatica a rialzare la testa. Benitez prova le carte Zapata e Gargano per Mertens e De Guzman, mentre Inzaghi perde Rami (problemi muscolari) ed inserisce Zapata. I partenopei provano il tutto per tutto, ma a parte un diagonale di Higuain che termina fuori, non creano problemi particolari a Diego Lopez. Nel finale c’è tempo per la standing ovation a Montolivo che lascia il posto ad Essien, mentre Diego Lopez nega la gioia del goal ad Higuain, deviando in angolo il siluro del Pipita.
MILAN: Diego Lopez; Bonera, Rami (21' st Zapata), Mexes, Armero; Montolivo (41' st Essien), De Jong, Poli (32' st Muntari); Bonaventura, Menez, Honda
NAPOLI: Rafael; Mesto, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; David Lopez, Jorginho (16' st Hamsik); Callejon, De Guzman (32' st Gargano), Mertens (27' st Zapata); Higuain
ARBITRO: Damato
AMMONITI: Montolivo, Bonera, Poli (M); Ghoulam, Albiol (N)
MARCATORI: 6' Menez, 7' st Bonaventura
Cesena | 1-4 | Fiorentina | ||
Chievo | 0-2 | Inter | ||
Empoli | 0-0 | Torino | ||
Genoa | 0-1 | Roma | ||
Juventus | 1-1 | Sampdoria | ||
Lazio | 3-0 | Atalanta | ||
Milan | 2-0 | Napoli | ||
Palermo | 2-1 | Sassuolo | ||
Parma | 0-0 | Cagliari | ||
Udinese | 1-2 | Verona |
vs
33
vittorie
26
pareggi
18
vittorie
120
gol fatti
78
gol fatti
Precedenti a Milano
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 153 | 46 | 49 | 58 | 174 | 214 |
Coppa Italia | 17 | 4 | 4 | 9 | 17 | 27 |
Divisione Nazionale | 4 | 2 | 0 | 2 | 6 | 9 |
Champions League | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 |
176 | 52 | 54 | 70 | 198 | 252 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.