NAPOLI - E' il Napoli l'ultima squadra a qualificarsi in semifinale di Coppa Italia. Gli azzurri superano al San Paolo 1-0 una buona Inter, tradita nei minuti di recupero da una grave ingenuità del capitano Ranocchia, che si lascia scappare Higuain dagli sviluppi di una rimessa laterale. Occasione che il Pipita non ha fallito, regalando così il passaggio del turno alla squadra di Benitez, che ora affronterà la Lazio nel penultimo atto del torneo vinto un anno fa.
Poco turnover da parte di Benitez. In porta gioca Andujar, Koulibaly nell'inedito ruolo di terzino destro e in attacco inamovibile Higuain. Molti cambiamenti, invece, per Mancini che schiera Carrizo tra i pali, in difesa esordisce Santon e c'è il ritorno di Nagatomo dalla Coppa d'Asia, in attacco con Icardi c'è a sorpresa il giovane Puscas. Pronti-via, è subito grande occasione per il Napoli: Hamsik pesca bene Higuain in area, che di testa da buona posizione manda alto. Al 13′ però occasionissima Inter: bella azione corale che libera al tiro Icardi, palo pieno dell'argentino. Poi ci prova Shaqiri dalla distanza: facile per Andujar. Il Napoli inizia a spingere, l'Inter arretra: ci prova Hamsik, poi Carrizo è bravo in uscita su Higuain mentre rischia la frittata sul sinistro di Hamsik (provvidenziale Medel). Prima dell'intervallo chance anche per Koulibaly da un angolo ma resta lo 0-0.
Nella ripresa squadre più lunghe e maggiore ritmo, ne beneficia lo spettacolo. Vicina al vantaggio l'Inter al 62′ sull'asse Brozovic-Icardi, tacco dell'argentino per Puscas che trova la pronta replica di Andujar. Il portiere del Napoli (buonissima prestazione) viene salvato poi dalla deviazione di Strinic sul sinistro a botta sicura di Hernanes. Decisamente meglio l'Inter, Benitez si gioca le carte Mertens e Gabbiadini (fuori Callejon e Hamsik), Mancini punta su Guarin.
I supplementari sembrano ormai inevitabili, ma al 93′ accade l'imponderabile: una rimessa laterale di Ghoulam sorprende clamorosamente Ranocchia, che si perde Higuain e via libera per l'atgentino che fredda Carrizo e infiamma il San Paolo. L'Inter, seppur in chiaro progresso rispetto alle recenti prestazioni, deve ingoiare un altro boccone amaro dopo una prestazione positiva. Il Napoli difenderà la Coppa Italia in semifinale contro la Lazio.
NAPOLI (4-2-3-1): Andujar; Strinic, Albiol, Koulibaly, Britos; Gargano, Lopez; Callejon (27' st Mertens), Hamsik (30' st Gabbiadini), De Guzman (39' st Ghoulam); Higuain. A disp.: Rafael, Colombo, Maggio, Henrique, Inler, Jorginho, Zapata. All.: Benitez.
INTER (4-2-3-1): Carrizo; Nagatomo, Ranocchia, Juan Jesus, Santon (41' st Dodò); Brozovic, Medel; Hernanes (29' st Guarin); Shaqiri, Puscas; Icardi. A disp.: Handanovic, Berni, Vidic, Donkor, Obi, Kovacic, Palacio, Podolski, Kuzmanovic, Bonazzoli. All.: Mancini.
ARBITRO:Massa
AMMONITI: Gargano (N); Shaqiri, Juan Jesus, Medel, Puscas, Ranocchia (I)
ESPULSI: nessuno
MARCATORI: 93' st Higuain
Milan | 0-1 | Lazio | ||
Napoli | 1-0 | Inter | ||
Parma | 0-1 | Juventus | ||
Roma | 0-2 | Fiorentina |
vs
3
vittorie
2
pareggi
3
vittorie
5
gol fatti
6
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 157 | 47 | 40 | 70 | 173 | 225 |
Coppa Italia | 13 | 4 | 3 | 6 | 10 | 13 |
Divisione Nazionale | 6 | 1 | 1 | 4 | 8 | 23 |
Supercoppa Italiana | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 |
177 | 52 | 44 | 81 | 192 | 261 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.