PALERMO - Dopo quattro vittorie consecutive si ferma al Barbera contro un ottimo Palermo la corsa del Napoli. Nel 3-1 finale vanno a segno per i rosanero Lazaar, Vazquez e Rigoni, mentre per gli azzurri la rete porta la firma di Gabbiadini, in gol per la terza giornata consecutiva. Dopo un primo tentativo di De Guzman dal limite, la formazione di Iachini sblocca il match con la complicità di Rafael, che si fa sorprendere da una conclusione centrale di Lazaar da quasi 40 metri al quarto d'ora. L'infortunio del portiere blocca anche il resto dei partenopei, che fino all'intervallo non riescono a reagire, se non con una conclusione di Higuain deviata in tuffo in angolo da Sorrentino. Il Palermo invece, dopo aver sfiorato il raddoppio con Bolzoni, lo trova al termine di una bell'azione in ripartenza iniziata da Quaison e conclusa da Vazquez su assist di Dybala, sempre pericoloso con i suoi spunti.
All'inizio del secondo tempo Benitez deve sostituire per infortunio Hamsik, al suo posto entra Gabbiadini. I partenopei provano a riaprire il match al 7' con una punizione di Callejon che termina di poco alta sulla traversa, ma al 20' capitolano nuovamente per un contropiede orchestrato magistralmente dai padroni di casa. L'azione parte ancora da un'invenzione di Dybala che pesca all'interno dell'area di rigore la testa di Vazquez, il cui assist preciso deve solo essere spinto in rete da pochi passi da Rigoni. E' il gol che chiude il match, anche se a 8' dal termine Gabbiadini accorcia le distanze con uno splendido colpo di tacco.
In classifica il Palermo si inserisce nelle zone alte con 33 punti, a ridosso delle posizioni che qualificano per l'Europa League, mentre il Napoli offre alla Roma la possibilità di scappar via, e deve guardarsi dal ritorno della Fiorentina, salita a -4 dopo la vittoria di oggi contro il Sassuolo.
PALERMO (4-3-2-1) Sorrentino; Rispoli, Andelkovic, Terzi, Lazaar; Bolzoni, Rigoni, Barreto (dal 41’ s.t. Jajalo); Quaison (dal 24’ s.t. Chochev), Vazquez (dal 33’ s.t. Belotti); Dybala. All. Iachini.
NAPOLI (4-2-3-1) Rafael; Maggio, Albiol, Britos, Strinic; Jorginho, David Lopez (dal 24’ s.t. Gargano); Callejon, Hamsik (dal 9’ s.t. Gabbiadini), De Guzman; Higuain (dal 29’ s.t. Zapata). All. Benitez.
ARBITRO Mazzoleni di Bergamo.
NOTE - Spettatori: 12.784 per un incasso di 170.133 euro. Ammoniti: Jorginho (N), Higuain (N), Lazaar (P), Rispoli (P), Rigoni (P), Bolzoni (P). Angoli 1-7. Recupero: 0' p.t.; 4' s.t.
MARCATORI Lazaar al 14’, Vazquez al 36’ p.t.; Rigoni al 20’, Gabbiadini al 37’ s.t.
Atalanta | 1-4 | Inter | ||
Cesena | 2-2 | Juventus | ||
Chievo | 2-1 | Sampdoria | ||
Genoa | 5-2 | Verona | ||
Milan | 1-1 | Empoli | ||
Palermo | 3-1 | Napoli | ||
Roma | 0-0 | Parma | ||
Sassuolo | 1-3 | Fiorentina | ||
Torino | 1-1 | Cagliari | ||
Udinese | 0-1 | Lazio |
vs
8
vittorie
8
pareggi
7
vittorie
24
gol fatti
26
gol fatti
Precedenti a Palermo
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 46 | 23 | 14 | 9 | 76 | 35 |
Coppa Italia | 13 | 7 | 2 | 4 | 22 | 16 |
Serie B | 10 | 2 | 5 | 3 | 8 | 15 |
Divisione Nazionale | 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 0 |
71 | 33 | 22 | 16 | 108 | 66 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.