NAPOLI - Tutti avanti, a crederci, non può finire così: Mertens da destra incrocia al volo a botta sicura, mancando la porta. Ma è la sua serata, Dries è inarrestabile e appena torna sulla sinistra fa di nuovo malissimo: dribbling, rimpallo a favore, dai e vai con Hamsik (10° assist stagionale) e piatto a fil di palo per il nuovo, agognato vantaggio.
PAURA BRIENZA, SPAZIO AL PIPITA - Non è finita però, perché dall'altra parte c'è un altro folletto tutto italiano che spaventa gli azzurri. Franco Brienza, trentasei primavere di pura classe, si inventa una rovesciata dal limite dell'area: un gesto tecnico velenoso che solo Andujar con un guizzo riesce a togliere dalla porta. Pecchia, con Rafa in tribuna, decide che è ora di cambiare: fuori Gabbiadini dopo 65', anche Higuain si unisce agli applausi a scena aperta per il centravanti arrivato a gennaio e già nel cuore dei tifosi a suon di gol.
INSIGNE CAPITANO FINALE - Finale con un pathos infinito: Hamsik si divora il poker, sulla ribattuta Mertens manca la tripletta. Higuain colpito duro al fianco, resta in campo soffrendo mentre Cascione prova anche lui l'acrobazia, senza fortuna. Il Napoli è teso a cercare ancora il gol, il Cesena traballa ma regge. Esce Marekiaro, la fascia e l'abbraccio sono per Insigne: saranno lui e Gargano, che regala la giusta ovazione a Mertens, a guidare in porto la nave azzurra fino ai soffertissimi tre punti per continuare a sperare di agganciare la Champions League.
NAPOLI (4-2-3-1): Andujar; Mesto, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Lopez, Jorginho; Callejon, Hamsik (36' st Insigne), Mertens (44' st Gargano); Gabbiadini (21' st Higuain). A disp.: Rafael, Colombo, Maggio, Henrique, Britos, Strinic, Inler, Zapata. All.: Benitez
CESENA (4-3-1-2): Agliardi; Perico, Capelli (27' st Rodriguez), Krajnc, Renzetti; Carbonero, Cascione, De Feudis (36' st Cazzola); Brienza; Tabanelli (12' st Lucchini), Defrel. A disp.: Leali, Bressan, Volta, Dalmonte, Zé Eduardo, Mudingayi, Djuric, Succi. All.: Di Carlo
ARBITRO: Irrati
MARCATORI: 15' Defrel (C), 19' Mertens (N), 20' Gabbiadini (N), 47' Defrel (C), 11' st Mertens (N)
AMMONITI: Ghoulam, Koulibaly (N); Volta, Capelli (C)
Atalanta | 1-4 | Genoa | ||
Cagliari | 0-1 | Palermo | ||
Fiorentina | 3-0 | Parma | ||
Inter | 1-2 | Juventus | ||
Napoli | 3-2 | Cesena | ||
Roma | 2-1 | Udinese | ||
Sampdoria | 0-1 | Lazio | ||
Sassuolo | 3-2 | Milan | ||
Torino | 2-0 | Chievo | ||
Verona | 2-1 | Empoli |
vs
11
vittorie
2
pareggi
0
vittorie
23
gol fatti
5
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 26 | 19 | 7 | 0 | 43 | 10 |
Coppa Italia | 10 | 8 | 1 | 1 | 19 | 4 |
Serie B | 6 | 2 | 4 | 0 | 7 | 4 |
42 | 29 | 12 | 1 | 69 | 18 |
15 mag 2015
15 mag 2015
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.