ROMA - Lazio ai preliminari di Champions, Napoli addirittura quinto e in Europa League: è questo il verdetto dello spareggio del San Paolo. La squadra di Pioli dopo aver perso il derby si riscatta andando a vincere 4-2 in casa degli azzurri. Ai biancocelesti bastava un pareggio, ma alla fine arriva il successo al termine di una partita pazzesca, in bilico fino a pochi minuti dal triplice fischio. La Lazio va avanti di due gol nel primo tempo, con Parolo e Candreva, e la qualificazione sembra ormai in tasca. Nella ripresa però una doppietta di Higuain riporta il Napoli in corsa. Poi a tradire è proprio il Pipita, che sbaglia il rigore che poteva valere la Champions. Nel finale per i biancocelesti arriva il gol della sicurezza di Onazi e quello del trionfo di Klose. Amarissima quindi l'ultima panchina di Benitez, che dalla prossima settimana sarà il tecnico del Real. Festeggiano invece Pioli e la Lazio, che vanno a prendersi una meritata chance per disputare la coppa più importante.
SUPER LAZIO NEL PRIMO TEMPO - L'ultima formazione scelta da Benitez vede David Lopez e Inler a centrocampo, in attacco fiducia a Callejon, Hamsik e Mertens dietro a Higuain. Pioli schiera la difesa a tre, in avanti Candreva, Felipe Anderson e Djordjevic. Prima dell'inizio un minuto di silenzio in memoria di Bruno Pesaola. I padroni di casa fanno la partita e al 23' vanno vicinissimi al vantaggio: Higuain dà una gran palla di prima a Callejon che si ritrova solo davanti a Marchetti, ma l'attaccante tira fuori di pochissimo. Poi al 32' passa la Lazio: Parolo lascia partire un gran sinistro che, complice una deviazione, inganna Andujar, non molto reattivo. Il Napoli attacca male mentre i biancocelesti sono prontissimi a ripartire. E, proprio grazie ad un contropiede fulminante, la squadra di Pioli raddoppia con Candreva proprio in chiusura di primo tempo.
HIGUAIN, DOPPIETTA E RIGORE SBAGLIATO - Il Napoli riapre la partita al 55', quando recupera palla sulla trequarti e grazie alla combinazione Callejon-Higuain segna l'1-2 con il Pipita. Un minuto dopo Mertens ha sul piede il pareggio ma De Vrij salva sulla linea. Al 62' Parolo viene espulso per doppia ammonizione. Passano due minuti e il Napoli trova il pari: grande recupero di Koulibaly su Felipe Anderson, palla a Mertens che se ne va e mette al centro per Higuain, che si libera della marcatura e segna. Anche Ghoulam si fa espellere per doppia ammonizione: si gioca in 10 contro 10. La gara può cambiare al 76': Maggio cade in area, Rocchi assegna il rigore, tra le proteste dei laziali. Higuain va sul dischetto e spara alto. È Onazi, entrato da un minuto, a chiudere la partita: il suo gol spegne gli ultimi fuochi napoletani e chiude il discorso qualificazione. Il Napoli non c'è più e concede anche il 4-2, realizzato da Klose. Poi arriva il fischio finale dell'arbitro Rocchi, che si perde tra quelli di un San Paolo arrabbiato e deluso.
NAPOLI (4-2-3-1): Andujar; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; David Lopez, Inler (dall'8' s.t. Gabbiadini); Callejon (dal 44' s.t. Zapata), Hamsik, Mertens (dal 32' s.t. Insigne); Higuain. (Rafael, Colombo, Mesto, Strinic, Henrique, Zuniga, Jorginho, Gargano). All. Benitez
LAZIO (3-4-3): Marchetti; De Vrij, Gentiletti, Mauricio; Basta, Parolo, Cataldi (dal 38' s.t. Onazi), Lulic; Candreva, Djordjevic (dal 33' s.t. Klose), Felipe Anderson (dal 20' s.t. Ledesma). (Berisha, Strakosha, Novaretti, Braafheid, Cana, Ciani, Onazi, Mauri, Perea, Keita). All. Pioli
ARBITRO: Rocchi di Firenze
MARCATORI: Parolo (L) al 33', Candreva (L) al 46' p.t.; Higuain (N) al 10' e al 19', Onazi (L) al 40', Klose (L) al 47' s.t.
NOTE: Spettatori 46mila circa. Espulsi Parolo (L) al 17’ s.t. per doppia ammonizione (entrambe per gioco scorretto), Ghoulam (N) al 25’ s.t. per doppia ammonizione (entrambe per gioco scorretto) e al 37’ il d.s. Bigon è stato allontanato dalla panchina del Napoli. Ammoniti Djordjevic (L), Lulic (L), Candreva (L) per gioco scorretto; Mauricio (L) per c.n.r. Angoli: 3-2. Recuperi: p.t. 1’, s.t. 5’. Al 31' s.t. Higuain calcia alto un rigore.
Atalanta | 1-3 | Milan | ||
Cagliari | 4-3 | Udinese | ||
Fiorentina | 3-0 | Chievo | ||
Inter | 4-3 | Empoli | ||
Napoli | 2-4 | Lazio | ||
Roma | 1-2 | Palermo | ||
Sampdoria | 2-2 | Parma | ||
Sassuolo | 3-1 | Genoa | ||
Torino | 5-0 | Cesena | ||
Verona | 2-2 | Juventus |
vs
34
vittorie
23
pareggi
13
vittorie
119
gol fatti
73
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 137 | 54 | 42 | 41 | 192 | 162 |
Coppa Italia | 22 | 8 | 4 | 10 | 24 | 30 |
Divisione Nazionale | 7 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 |
Serie B | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 2 |
168 | 63 | 52 | 53 | 221 | 198 |
27 mag 2015
26 mag 2015
26 mag 2015
26 mag 2015
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.