NAPOLI - Clamoroso al San Paolo, dove il Napoli fallisce l'aggancio alla Roma e viene fermato sul pari dal Palermo, che inaugura l'era Diego Lopez con un punto d'oro per il morale e strappato con gli artigli e un nuovo spirito di squadra. Sulla corsia mancina Sarri ritrova l'algerino Ghoulam (eliminato in Coppa d'Africa e osservato speciale degli emissari del Real Madrid prossimo avversario di Champions) e conferma Mertens al centro del tridente con Pavoletti ancora in panchina, mentre a centrocampo è Jorginho il regista. Dall'altra parte l'erede di Corini (quarto tecnico stagionale) si schiera con un 4-3-3 (divenuto 4-5-1 in corso d'opera) in cui Jajalo è il direttore d'orchestra e Nestorovski il terminale offensivo affiancato da Trajkovski e Quaison.
LE SCELTE - Ed è proprio il centravanti macedone a gelare subito il San Paolo infilandosi tra Albiol e Hysaj per superare di testa Reina (5'). La reazione del Napoli è rabbiosa e immediata: Hamsik scambia con Insigne e poi serve sul secondo palo Callejon che a porta vuota cicca clamorosamente con il sinistro. E al 10' serve un 'miracolo' con il piede di Posavec per deviare sul legno il sinistro di Mertens pescato in verticale da Jorginho.
Sventato il pericolo però, i siciliani si compattano nella propria metà campo e i padroni di casa così faticano a trovare spazi. La pressione napoletana però non è facile da contenere e gli ospiti sono costretti a ricorrere spesso alle maniere forti: alla mezzora Quaison e Bruno Henrique sono già ammoniti. Al 33' è bravo invece Gonzalez ad anticipare Mertens sul traversone di Callejon. Al belga poi (37') viene negato da Goldaniga il tap-in sul tiro di Insigne respinto da Posavec, mentre al 42' la mira.del suo destro dal limite è totalmente sballata. Prima del riposo l'occasione più ghiotta, ancora con Mertens: lancio di Hamsik, appoggio al volo di Callejon e il 'falso nueve' di Sarri calcia a colpo sicuro dal dischetto ma viene murato da Gonzalez.
LA RIPRESA - Si va al riposo con il Palermo sorprendentemente in vantaggio e al rientro in campo riprende subito il duello personale tra Mertens e il portiere rosanero, che vola all'incrocio per deviare il suo destro. Il forcing campano continua ma Posavec salva ancora sull'esterno di Insigne e poi su Ghoulam, che ci prova direttamente da corner. Sarri intanto prova a dare più qualità alla manovra e ad aumentare il peso offensivo: già sostituito in avvio di ripresa il corridore Allan con il più talentuoso Zielinski, al 63' passa al 4-2-3-1 inserendo Pavoletti per Jorginho.
E due minuti dopo arriva il pari ma su un vero e proprio regalo del numero uno croato che, fin lì insuperabile, si fa passare tra le gambe un innocuo destro di Mertens. Un errore che si fa poi perdonare al 75' quando respinge d'istinto una conclusione di Zielinski deviata da un compagno). All'80' tocca il pallone anche Reina, su un velleitario tentativo di Chocev, mentre è decisamente più difficile un minuto dopo l'intervento del suo giovane collega rosanero sul destro di Callejon a cui dice di no anche all'89'. Nel finale il Palermo resta in dieci: rosso diretto a Goldaniga per un'entrataccia su Mertens, che sulla punizione per poco non trova la deviazione vincente della barriera. Le emozioni si susseguono ed è incredibile in pieno recupero il gol sbagliato da Insigne a due passi dalla porta. E' l'ultima chance per il Napoli, che dopo una gara dominata è costretto ad accontentarsi del pari: fallito l'aggancio alla Roma che resta seconda a +2 sui partenopei mentre la Juve ora è a 6 punti e con una partita da recuperare.
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Maksimovic, Ghoulam; Allan (9' st Zielinski), Jorginho (18' st Pavoletti), Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. A disposizione: Rafael, Sepe, Giaccherini, Maggio, Chiriches, Gabbiadini, Rog, Diawara. Allenatore: Sarri.
PALERMO (4-3-3): Posavec; Rispoli, Gonzalez, Goldaniga, Pezzella; B. Henrique, Jajalo, Chochev; Quaison (44' st Morganella), Nestorovski (46' st Sunjic), Trajkovski (15'st Aleesami) . A disposizione: Marson, Guddo, Andelkovic, Silva, Embalo, Cionek, Balogh, Lo Faso. Allenatore: Lopez.
ARBITRO: Celi di Bari
MARCATORI: 6' pt Nestorovski (P), 21' st Mertens (N)
NOTE: Ammoniti: Quaison (P), B. Henrique (P), Jajalo (P). Espulsi: al 44' st Goldaniga (P) per fallo di gioco. Angoli: 14-2 per il Napoli. Recupero: pt 2', st 5'.
Cagliari | 1-1 | Bologna | ||
Crotone | 4-1 | Empoli | ||
Fiorentina | 3-3 | Genoa | ||
Inter | 3-0 | Pescara | ||
Lazio | 0-1 | Chievo | ||
Napoli | 1-1 | Palermo | ||
Sampdoria | 3-2 | Roma | ||
Sassuolo | 0-2 | Juventus | ||
Torino | 1-1 | Atalanta | ||
Udinese | 2-1 | Milan |
vs
16
vittorie
6
pareggi
1
vittorie
50
gol fatti
11
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 46 | 23 | 14 | 9 | 76 | 35 |
Coppa Italia | 13 | 7 | 2 | 4 | 22 | 16 |
Serie B | 10 | 2 | 5 | 3 | 8 | 15 |
Divisione Nazionale | 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 0 |
71 | 33 | 22 | 16 | 108 | 66 |
29 gen 2017
28 gen 2017
25 gen 2017
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.