Empoli - Napoli 2-3
I Precedenti contro l'Empoli

GiocateG | VittorieV | PareggiP | SconfitteS | Gol FattiGF | Gol SubitiGS | |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | ||||||
Serie B | ||||||
Totale |
Reina
5,5


Hysaj
5,5

Ghoulam
5,5
Albiol
6

Chiriches
6
Allan
6,5
Jorginho
6


Hamsik
6
Mertens
6,5


Callejon
7

Insigne
7,5



Diawara
5,5

Giaccherini
6

Milik
s.v.

Sarri
6,5
Ultimi Precedenti in Campionato
Argomenti correlati
#SerieA
#EmpoliNapoli
#TabellinoUfficiale
Altre Notizie
Tutte la Serie A 2016-17
Stagione | Competizione | Data | Partita | Risultato | Esito |
---|---|---|---|---|---|
2016-17 | Serie A | 21/08/2016 | Pescara - Napoli | 2-2 | |
2016-17 | Serie A | 28/08/2016 | Napoli - Milan | 4-2 | |
2016-17 | Serie A | 10/09/2016 | Palermo - Napoli | 0-3 | |
2016-17 | Serie A | 17/09/2016 | Napoli - Bologna | 3-1 | |
2016-17 | Serie A | 21/09/2016 | Genoa - Napoli | 0-0 | |
2016-17 | Serie A | 24/09/2016 | Napoli - Chievo | 2-0 | |
2016-17 | Serie A | 02/10/2016 | Atalanta - Napoli | 1-0 | |
2016-17 | Serie A | 15/10/2016 | Napoli - Roma | 1-3 | |
2016-17 | Serie A | 23/10/2016 | Crotone - Napoli | 1-2 | |
2016-17 | Serie A | 26/10/2016 | Napoli - Empoli | 2-0 | |
2016-17 | Serie A | 29/10/2016 | Juventus - Napoli | 2-1 | |
2016-17 | Serie A | 05/11/2016 | Napoli - Lazio | 1-1 | |
2016-17 | Serie A | 19/11/2016 | Udinese - Napoli | 1-2 | |
2016-17 | Serie A | 28/11/2016 | Napoli - Sassuolo | 1-1 | |
2016-17 | Serie A | 02/12/2016 | Napoli - Inter | 3-0 | |
2016-17 | Serie A | 11/12/2016 | Cagliari - Napoli | 0-5 | |
2016-17 | Serie A | 18/12/2016 | Napoli - Torino | 5-3 | |
2016-17 | Serie A | 22/12/2016 | Fiorentina - Napoli | 3-3 | |
2016-17 | Serie A | 07/01/2017 | Napoli - Sampdoria | 2-1 | |
2016-17 | Serie A | 15/01/2017 | Napoli - Pescara | 3-1 | |
2016-17 | Serie A | 21/01/2017 | Milan - Napoli | 1-2 | |
2016-17 | Serie A | 29/01/2017 | Napoli - Palermo | 1-1 | |
2016-17 | Serie A | 04/02/2017 | Bologna - Napoli | 1-7 | |
2016-17 | Serie A | 10/02/2017 | Napoli - Genoa | 2-0 | |
2016-17 | Serie A | 19/02/2017 | Chievo - Napoli | 1-3 | |
2016-17 | Serie A | 25/02/2017 | Napoli - Atalanta | 0-2 | |
2016-17 | Serie A | 04/03/2017 | Roma - Napoli | 1-2 | |
2016-17 | Serie A | 12/03/2017 | Napoli - Crotone | 3-0 | |
2016-17 | Serie A | 19/03/2017 | Empoli - Napoli | 2-3 | |
2016-17 | Serie A | 02/04/2017 | Napoli - Juventus | 1-1 | |
2016-17 | Serie A | 09/04/2017 | Lazio - Napoli | 0-2 | |
2016-17 | Serie A | 15/04/2017 | Napoli - Udinese | 3-0 | |
2016-17 | Serie A | 23/04/2017 | Sassuolo - Napoli | 2-2 | |
2016-17 | Serie A | 30/04/2017 | Inter - Napoli | 0-1 | |
2016-17 | Serie A | 06/05/2017 | Napoli - Cagliari | 3-1 | |
2016-17 | Serie A | 14/05/2017 | Torino - Napoli | 0-5 | |
2016-17 | Serie A | 20/05/2017 | Napoli - Fiorentina | 4-1 | |
2016-17 | Serie A | 28/05/2017 | Sampdoria - Napoli | 2-4 |
ROMA - Il Napoli sfata il tabù Empoli vincendo 3-2 e conquistando il quinto successo consecutivo in trasferta (record), grazie alla premiata ditta Insigne-Mertens, ma rischia di compromettere tutto con un secondo tempo da incubo. Nel primo tempo la doppietta di Insigne e la splendida punizione di Mertens (dopo un errore dal dischetto), valgono il momentaneo 3-0. Nella ripresa l'Empoli rialza la testa, prima con l'ex El Kaddouri su punizione, poi con Maccarone su rigore, e sfiora il pareggio nei minuti finali. Sarri rischia tantissimo contro la sua ex squadra, ma riesce comunque a conquistare la prima vittoria del Napoli in casa dell'Empoli e proseguire la marcia-Champions. Grande rammarico per i toscani che, nonostante una grande reazione, non riescono ad evitare il quinto ko di fila.
LE SCELTE - Sarri decide di affidarsi in avanti al tridente d'assalto con Callejon-Mertens-Insigne, mentre in difesa opta per Chiriches al posto di Koulibaly diffidato. A centrocampo è Allan ad aggiudicarsi la maglia da titolare e ad affiancare Hamsik e Jorginho. La mossa a sorpresa di Martuscello è Thiam in attacco (al fianco di Pucciarelli e con alle spalle El Kaddouri).
RIGORE PARATO - Il senegalese in prestito dalla Juve riesce, nelle prime fasi di gioco, a creare qualche apprensione alla difesa del Napoli. Ma la squadra di Sarri ci mette poco a riassestarsi e, dopo appena sei minuti, ha anche la possibilità di passare in vantaggio. Costa rifila un calcione al petto di Mertens. Il fallo è sulla linea e per Damato non ci sono dubbi: calcio di rigore. Sul dischetto va Mertens, ma Skourpski si conferma il vero para-rigori di questa Serie A e neutralizza di piede il tiro del belga (terzo penalty parato in stagione). Per Mertens è il primo rigore sbagliato sui sei tiri dal dischetto calciati in Italia. Un errore che potrebbe creare qualche difficoltà, ma non ad una squadra esperta come questo Napoli.
INSIGNE-MERTENS SHOW - Nell'arco di cinque minuti, infatti, il Napoli si prende la partita prima con Insigne, che fulmina Skorupski di destro dopo una corta respinta di Costa, e poi con Mertens che con una magia su punizione riscatta l'errore dal dischetto. L'uno-due mette al tappeto l'Empoli, che prima del finale di tempo subisce anche il terzo gol. A realizzarlo è ancora Insigne (doppietta e 12 reti in campionato per lui) che trasforma il rigore assegnato per il tocco di Pasqual su Callejon. Thiam prova a reagire per i padroni di casa, ma la sua conclsuione si spegne poco lontana dal palo.
IL GOL DELL'EX - Nella ripresa Thiam si conferma tra i pochi in grado di poter creare qualche pericolo al Napoli, ed è bravo Reina a neutralizzare il suo destro di prima intenzione. Sarri non appare soddisfatto della gestione del vantaggio e inserisce forze fresche con Diawara al posto di Jorginho. Dall'altra parte Martuscello tenta la carta Maccarone, che entra per Pucciarelli (che non gradisce). E' però prima l'ex El Kaddouri a dare nuove energie all'Empoli, con un gol su punizione che beffa Reina e fa infuriare Sarri.
RIGORE MACCARONE - Il tecnico del Napoli capisce che la squadra non riesce a gestire la partita come nel primo tempo, e le sue sensazioni vengono confermate dal fallo di Ghoulam su Krunic che vale il calcio di rigore per l'Empoli. Sul dischetto va Maccarone che non sbaglia e accorcia ulteriormente le distanze. Poco dopo è ancora Thiam ad andare vicino al gol. Il Napoli, con Giaccherini al posto di Insigne e Milik per Mertens, riesce comunque a tenere fino al fischio finale, e a portare a casa la vittoria.
EMPOLI-NAPOLI 2-3 (0-3)
EMPOLI (4-3-1-2) Skorupski; Laurini, Bellusci, Costa, Pasqual; Krunic, Dioussè (dal 26' s.t. Mauri), Croce (dal 40' s.t. Dimarco) El Kaddouri; Thiam, Pucciarelli (dal 22' s.t. Maccarone). (Pugliesi, Pelagotti, Zambelli, Veseli, Barba, Zajc, Buchel, Marilungo). All. Martusciello.
NAPOLI (4-3-3) Reina; Hysaj, Chiriches, Albiol, Ghoulam; Allan, Jorginho (dal 17' s.t. Diawara), Hamsik; Callejon, Mertens (dal 38' s.t. Milik), Insigne (dal 32' s.t. Giaccherini). (Sepe, Rafael, Strinic, Maggio, Maksimovic, Zielinski, Koulibaly, Rog, Pavoletti). All. Sarri.
ARBITRO Damato di Barletta.
MARCATORI : al 19' e al 39' rigore di Insigne (N), al 24' Mertens (N); al 25' s.t. El Kaddouri (E), al 37' s.t. rigore di Maccarone (E)
NOTE Ammoniti Jorginho, Callejon, Hysaj, Albiol (N), Costa, Dioussè, Mauri (E). Skorupski (E) para un rigore a Mertens al 6'.