NAPOLI – Sotto la pioggia battente del San Paolo il Napoli si ferma ai pali colpiti da Insigne e Koulibaly e vede la Juventus scappare a +8 dopo tredici giornate di campionato: contro il Chievo del nuovo allenatore Di Carlo è soltanto 0-0. Non è bastato un grandissimo secondo tempo giocato dalla squadra di Ancelotti, vicinissima al gol in più occasioni e con vari protagonisti. Adesso bisogna subito voltare pagina perché mercoledì arriva la Stella Rossa in quella che si preannuncia una sfida cruciale per il prosieguo del cammino in Champions. Per i veneti, invece, si tratta del primo punto stagionale in Serie A considerando i – 3 per il caso delle plusvalenze fittizie.
FUORI MILIK - La soluzione offensiva adottata da Ancelotti è Mertens-Insigne mentre a centrocampo turno di riposo per Hamsik e Allan: in mediana ci sono Zielinski e Diawara, sull’out di sinistra si rivede Ounas che non partiva titolare in campionato dal 2-0 di ottobre al Sassuolo. Di Carlo si affida invece all’esperienza di Pellissier che vince il ballottaggio con Stepinski per far da spalla a Meggiorini.
PERICOLO CALLEJON - È il solito Napoli, possesso e bel gioco ma contro la squadra del nuovo allenatore Di Carlo sembra mancare la concretezza sotto porta. Malcuit e Callejon ci provano dopo lo squillo iniziale di Birsa e non inquadrano lo specchio, poi è Obi al quarto d’ora a mettere pressione ad Ancelotti: la doppia conclusione dell’ex centrocampista del Toro per poco non porta il Chievo sull’1-0. Il Napoli cresce, il tecnico cambia un po’ le carte in tavola facendo giostrare Ounas largo a destra e facendo avanzare Callejon sulla linea degli attaccanti. L’occasione più grande del primo tempo è proprio dello spagnolo al 43’: il contropiede della squadra di Ancelotti (quattro contro due) termina con la sua conclusione e con l’ottimo intervento di Sorrentino che mette in angolo.
PALI INSIGNE E KOULIBALY - La ripresa si apre con un atteggiamento completo diverso del Napoli che inizia un vero e proprio tiro a bersaglio verso la porta del Chievo: Insigne spreca clamorosamente dopo aver ricevuto sul filo del fuorigioco una splendida palla da Ounas, Mertens si fa murare dall’onnipresente Sorrentino, ancora Insigne consuma i guantoni del portiere su calcio piazzato e Callejon colpisce l’esterno della rete. Al primo pericolo del Chievo (Karnezis salva su Obi) Ancelotti “fa fuori” Ounas e Diawara inserendo Milik e Allan: alla disperata ricerca del gol insieme al polacco. Ma il più pericoloso – come spesso accade – è Lorenzo Insigne, protagonista di uno straordinario destro a giro che si stampa sul palo al 76’. Prima del recupero s’iscrive al registro delle occasioni anche Koulibaly in una veste insolita: la rovesciata scheggia il legno alla sinistra di Sorrentino. Il forcing finale con Mertens e Zielinski non va in porto, il castello costruito da Di Carlo resiste e il povero Ancelotti deve accontentarsi di un solo punto.
NAPOLI (4-4-2): Karnezis; Malcuit, Albiol, Koulibaly, Hysaj (dal 73’ Mario Rui); Callejon, Diawara (dal 59’ Allan), Zielinski, Ounas (dal 58’ Milik); Insigne, Mertens. A disposizione: Ospina, Meret, Maksimovic, Luperto, Ghoulam, Hamsik, Fabian, Rog. Allenatore: Ancelotti.
CHIEVO VERONA (4-3-1-2): Sorrentino; Depaoli, Bani, Rossettini, Barba; Obi (dal 65’ Stepinski), Radovanovic, Hetemaj; Birsa; Meggiorini (dal 74’ Cacciatore), Pellissier (dal 62’ Kiyine). A disposizione: Seculin, Semper, Tanasijevic, Cesar, Burruchaga, Leris, Djordjevic, Grubac. Allenatore: Di Carlo
ARBITRO: Chiffi di Padova
NOTE: Ammoniti Diawara (N), Barba (C), Hetemaj (C), Mario Rui (N).
Bologna | 0-0 | Fiorentina | ||
Cagliari | 0-0 | Torino | ||
Empoli | 3-2 | Atalanta | ||
Genoa | 1-1 | Sampdoria | ||
Inter | 3-0 | Frosinone | ||
Juventus | 2-0 | Spal | ||
Lazio | 1-1 | Milan | ||
Napoli | 0-0 | Chievo | ||
Parma | 2-1 | Sassuolo | ||
Udinese | 1-0 | Roma |
vs
7
vittorie
2
pareggi
2
vittorie
17
gol fatti
7
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 22 | 13 | 3 | 6 | 33 | 20 |
Serie B | 4 | 3 | 1 | 0 | 7 | 3 |
26 | 16 | 4 | 6 | 40 | 23 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.