



BOLOGNA - Fa festa il Bologna, chiude il campionato con una sconfitta amara il Napoli. Sono bastati due gol di Santander e e una perla di Dzemaili ai rossoblù per conquistare i tre punti che li proiettano al decimo posto in classifica, un traguardo che sembrava utopistico quando in panchina è arrivato Mihajlovic, il grande protagonista della salvezza e ormai diventato l’idolo della curva che per tutta la partita ha cantato a gran voce: “Sinisa resta con noi”. Sfuma invece l’obiettivo di Ancelotti di chiudere la stagione con 80 punti, sprecata nel finale la rimonta firmata nel secondo tempo da Ghoulam e dal solito Mertens, entrato dalla panchina e autore del suo gol numero 109 in maglia azzurra (davanti ha solo Maradona a 115 e Hamsik a 121 fra i bomber della storia del Napoli).
DUE A ZERO - Parte bene il Napoli, che dà l'impressione di voler prendere il controlla della partita. E' Insigne il primo a provarci dai venticinque metri ma la sua conclusione termina larga. ritmi sono comunque bassi e le occasioni latitano ma il finale del primo tempo è scoppiettante: Palacio semina il panico sulla corsia mancina e disegna un cross al bacio per il colpo di testa vincente di Santander, autore dell'1-0. Dopo ventuno partite a secco, il Bologna torna a segnare nel primo tempo e nel finale trova anche il modo di raddoppiare; Dzemaili fa sua una palla vagante a centrocampo e trova dai venticinque metri l'angolo vincente alle spalle di Karnezis con una conclusione imprendibile dopo una percussione centrale.
PAREGGIO AZZURRO - Prova a scuotersi il Napoli a inizio secondo tempo, ma Milik in un paio di occasioni non è preciso. Poco dopo il gol che riapre la partita: Albiol lancia Ghoulam sul filo del fuorigioco, l'esterno batte Skorupski con un diagonale e firma il 2-1. La rete viene inizialmente annullata per fuorigioco e poi convalidata con il controllo Var che pochi minuti dopo non interviene su un contatto dubbio in area azzurra tra Albiol e Palacio. L'uomo più pericoloso del Napoli si conferma essere Milik vicino al pareggio con un colpo di testa che termina di poco fuori. Ma il 2-2 è solo rimandato e il gol porta la firma di Mertens, a segno nelle ultime quattro partite e autore di undici gol al Bologna: Callejon serve in area Younes bravo a scaricare per il destro vincente del belga.
SANTANDER DECIDE - Sono ventisei i pali colpiti dal Napoli in questa stagione e nel finale Zielinski lascia partire un tiro da fuori che si stampa sul legno. Il Napoli sogna la rimonta ma viene gelato a tre minuti dalla fine: Svanberg calcia e trova la deviazione di testa di Santander, autore di una doppietta e del definitivo 3-2.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Lyanco, Danilo, Dijks; Dzemaili (38' st Destro), Pulgar; Orsolini, Soriano (38' st Svanberg), Palacio (41' st Palacio); Santander. A disposizione: Santurro, Da Costa, Calabresi, Paz, Helander, Corbo, Nagy. Krejci, Valencia, Falcinelli. All.: Mihajlovic.
NAPOLI (4-4-2): Karnezis; Malcuit, Albiol, Luperto, Ghoulam; Verdi (19' st Callejon), Zielinski, Fabian Ruiz, Insigne (18' st Mertens); Milik, Younes (39' st Gaetano). A disposizione: Meret, D'Andrea, Hysaj, Zedadka, Maksimovic. All.: Ancelotti.
ARBITRO: Di Paolo di Avezzano.
MARCATORI: 43' pt Santander (B), 45' pt Dzemaili (B), 12' st Ghoulam (N), 32' st Mertens (N), 43' st Santander (B)
NOTE: Ammoniti: Zielinski (N). Recupero: 5' st.
| Atalanta | 3-1 | Sassuolo | ||
| Bologna | 3-2 | Napoli | ||
| Cagliari | 1-2 | Udinese | ||
| Fiorentina | 0-0 | Genoa | ||
| Frosinone | 0-0 | Chievo | ||
| Inter | 2-1 | Empoli | ||
| Roma | 2-1 | Parma | ||
| Sampdoria | 2-0 | Juventus | ||
| Spal | 2-3 | Milan | ||
| Torino | 3-1 | Lazio | 
vs
31
vittorie
16
pareggi
18
vittorie
103
gol fatti
81
gol fatti
Precedenti a Bologna
| Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti | 
|---|---|---|---|---|---|---|
| Serie A | 131 | 50 | 39 | 42 | 197 | 176 | 
| Coppa Italia | 16 | 9 | 3 | 4 | 24 | 14 | 
| Divisione Nazionale | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 9 | 
| Serie B | 2 | 2 | 0 | 0 | 4 | 2 | 
| 151 | 61 | 42 | 48 | 226 | 201 | 
1-20 di 38  | 
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.