LA SPEZIA - Il Napoli non si ferma più. Vince in scioltezza anche la trasferta contro lo Spezia, sale a quota 56 in campionato e fa un altro, grandissimo, passo verso il meritato scudetto. Nel tris della squadra di Spalletti le copertine sono per Kvaratskhelia e soprattutto per Osimhen. Il georgiano ha sbloccato su rigore e ha poi servito l’assist per una delle reti del nigeriano, capocannoniere del campionato con 16 centri. Da rivedere l’intera difesa di Gotti in occasione del momentaneo 2-0 azzurro, quando prima il ‘campanile’ di Ampadu e poi la brutta uscita di Dragowski hanno spalancato a Osimhen il più facile dei colpi di testa. Spalletti continua inarrestabile la sua corsa, anche se a breve dovrà far fronte al doppio impegno: la Cremonese (per la vendetta di Coppa Italia), il Sassuolo e l’andata degli ottavi di Champions contro l’Eintracht in programma per martedì 21.
Spalletti può schierare chi vuole e opta per la conferma degli undici che hanno battuto la Roma. Gotti, appena operato all’anca, non riesce ad andare in panchina dove lo sostituisce Lorieri. A Spezia devono fare di necessità virtù per le numerose assenze, ma i liguri presentano un 3-5-2 stretto e compatto che non consente il solito giro palla rapido alla capolista. I padroni di casa ripartono sempre pericolosamente e con Agudelo arrivano anche al tiro e a creare qualche mischia in area azzurra. Poi viene fuori il Napoli, con Kvaratskhelia delizioso nei dribbling stretti ma poi non decisivo nell’ultimo passaggio. Pochi palloni per Osimhen. Almeno per un tempo. Spalletti si agita parecchio in panchina perché la sua squadra va sotto ritmo e così facilita la fase difensiva di Caldara e compagni.
In avvio di ripresa l’episodio decisivo. Reca, fino a quel momento il migliore, si preoccupa in area di Politano alle proprie spalle e perde per un attimo di vista il pallone che gli finisce sulla mano. Rigore netto, realizzato perfettamente da Kvaratskhelia. Lo Spezia prova una reazione, ben controllato dalla Banda Spalletti che alla prima occasione colpisce col suo capocannoniere che sale in cielo su una palla vagante in area e anticipa di testa pure la goffa uscita di Dragowski. Partita chiusa definitivamente quando su un errore di Caldara, Kvara prende palla e duetta con Osimhen: il georgiano regala al nigeriano la doppietta. E la capolista se ne va.
SPEZIA (3-5-2): Dragowski, Ampadu, Caldara (30’ st Cipot), Nikolaou, Amia, Bourabia, Esposito (47’ st Wisniewski) , Agudelo, Reca, Verde (30’ st Maldini), Shomurodov (30’ st Krollis). All. Gotti.
NAPOLI: (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui (29’ st Olivera), Anguissa, Lobotka, Zielinski (17’ st Elmas), Lozano (1’ st Politano) Osimhen (37’ st Simeone), Kvaratskhelia (29’ st Ndombele). All. Spalletti.
Marcatori: 1’ st Kvaratskhelia (rig), 23’ e 28’ st Osimhen
Assist: 28’ st Kvaratskhelia
Ammoniti: 16’ Ampadu (S), 19’ Lozano (N), 6’ st Caldara (S), 7’ st Zielinski (N), 40’ st Reca (S)
Arbitro: Marco Di Bello di Brindisi.
Cremonese | 0-2 | Lecce | ||
Fiorentina | 1-2 | Bologna | ||
Inter | 1-0 | Milan | ||
Monza | 2-2 | Sampdoria | ||
Roma | 2-0 | Empoli | ||
Salernitana | 0-3 | Juventus | ||
Sassuolo | 1-0 | Atalanta | ||
Spezia | 0-3 | Napoli | ||
Torino | 1-0 | Udinese | ||
Verona | 1-1 | Lazio |
vs
0
vittorie
0
pareggi
3
vittorie
1
gol fatti
10
gol fatti
Precedenti a La Spezia
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie B | 8 | 3 | 2 | 3 | 8 | 10 |
Serie A | 6 | 4 | 0 | 2 | 12 | 4 |
Coppa Italia | 3 | 3 | 0 | 0 | 10 | 4 |
Supercoppa Serie C1 | 2 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 |
19 | 10 | 4 | 5 | 31 | 19 |
1-20 di 38 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.