NAPOLI - Gli amanti dello spettacolo portino ancora pazienza. Il Napoli non è ancora bello, ma è maledettamente granitico e cinico. Dopo l’1-0 di Empoli, ecco un altro 1-0, stavolta al Lecce. Che vale sempre tre punti, ma soprattutto pesa in classifica molto più di ciò che ha detto il campo, perché mette pressione a Inter e Juve, impegnata domani nello scontro diretto. Napoli ha ancora un sogno nel cuore, il Maradona risuona a festa e saluta con entusiasmo questo tentativo di fuga, dopo la quarta vittoria consecutiva. Ci pensa Di Lorenzo a risolvere una partita che si era fatta complicatissima anche grazie alla resistenza di un ottimo Lecce, che ha difeso e contrattaccato senza paura per tutti e 90’. Ma a Napoli il vento è cambiato: sognare non costa nulla, ma urge ritrovare in fretta il vero Lukaku.
Il Lecce ordinato e compatto, mette da subito il muro davanti a Falcone. Vie centrali intasate, il Napoli deve andare sulle fasce per cercare pericoli ma Neres e Ngonge non riescono a sfondare nell’uno contro uno. Il Napoli l’occasionissima se la crea al 26’: Di Lorenzo va via a destra e serve Ngonge, destro potente ben respinto da Falcone. Arriva Olivera che spara male in diagonale e diventa un assist per Di Lorenzo che infila l’1-0. Il Var richiama l’arbitro per la posizione di fuorigioco del capitano azzurro e si resta sullo 0-0. Pochi minuti dopo è invece Meret a salvare il Napoli respingendo un colpo di testa di Baschirotto, poi Buongiorno allontana. Prima dell’intervallo Lukaku cicca da buona posizione, poi Ngonge esalta ancora Falcone, che vola e mette in angolo.
Gara bloccata anche per merito del Lecce. Che resiste e appena può riparte con coraggio. A inizio ripresa Lukaku si divora una buona occasione sparando alto dopo una bella sponda di Buongiorno. Conte inserisce Politano e Kvara e al 28’, da un angolo di Politano, arriva il vantaggio. McTominay schiaccia di testa, Falcone dice ancora no ma sulla respinta c’è Di Lorenzo che in due tempi buca il muro giallorosso. Stavolta è tutto buono, il capitano può esultare. Si aprono gli spazi, Lukaku serve bene Raspadori che non inquadra la porta. Poi sale il Lecce: Krstovic (34’) da lontanissimo spaventa Meret, Dorgu (40’) calcia a lato da fuori e poi ancora Meret sbroglia di pugno in uscita alta una situazione pericolosa. Il Maradona comincia a cantare, Tremolada fischia la fine. Altra vittoria, la quarta consecutiva come non accadeva da gennaio-febbraio 2023, nella fuga scudetto di Spalletti. Presto, prestissimo. Ma intanto martedì al Meazza il Napoli ci andrà da capolista. Il resto, per Conte, è aria fritta.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Gilmour, McTominay; Ngonge (12' st Politano), Lukaku (40' st Folorunsho), Neres (26' st Kvaratskhelia). A disp.: Turi, Caprile, Juan Jesus, Marin, Mazzocchi, Simeone, Zerbin, Raspadori. All.: Conte
LECCE (4-5-1): Falcone; Pelmard, Gaspar, Baschirotto, Dorgu; Pierotti (38' st Oudin), Ramadani, Coulibaly (33' st Rebic), Rafia (24' st Pierret), Banda (24' st Sansone); Krstovic. A disp.: Fruchtl, Samooja, Borbei, Jean, McJannet, Kaba, Morente. All.: Gotti
Arbitro: Tremolada
Marcatori: 28' st Di Lorenzo (N)
Ammoniti: Ngonge, Di Lorenzo (N), Pierotti, Rebic (L)
Atalanta | 6-1 | Verona | ||
Bologna | Milan | |||
Fiorentina | 5-1 | Roma | ||
Inter | 4-4 | Juventus | ||
Lazio | 3-0 | Genoa | ||
Monza | 2-2 | Venezia | ||
Napoli | 1-0 | Lecce | ||
Parma | 1-1 | Empoli | ||
Torino | 1-0 | Como | ||
Udinese | 2-0 | Cagliari |
vs
8
vittorie
4
pareggi
2
vittorie
28
gol fatti
16
gol fatti
Precedenti a Napoli
Competizione | Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Fatti | Subiti |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 27 | 13 | 9 | 5 | 45 | 26 |
Serie B | 8 | 3 | 4 | 1 | 11 | 10 |
Coppa Italia | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 2 |
38 | 17 | 14 | 7 | 59 | 38 |
1-20 di 21 |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.